Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Star Wars - Ep. II - L'attacco dei Cloni (2002)
Copertina Attore
Ewan McGregor Obi-Wan Kenobi
Natalie Portman Senator Padmé Amidala
Hayden Christensen Anakin Skywalker
Christopher Lee Count Dooku/Darth Tyranus
Samuel L. Jackson Mace Windu
Frank Oz Yoda
Ian McDiarmid Supreme Chancellor Palpatine
Pernilla August Shmi Skywalker-Lars
Rose Byrne Dormé
Temuera Morrison Jango Fett
Dettagli del film
Titolo originale Star Wars: Episode II - Attack of the Clones
Genere Avventura ; Azione; Commedia; Drammatico; Fantascienza; Guerra; Mistero
Regista George Lucas
Produttore George Lucas; Rick McCallum
Autore George Lucas
Lingua English
Censura PG
Durata 142 min.
Nazione USA
Colori Colore
Valutazione IMDB 6.9
Trama
Sono trascorsi dieci anni dalla crisi di Naboo, e dalla successiva elezione del senatore Palpatine al titolo di Cancelliere della Repubblica Galattica. La Galassia, ora, è sull'orlo della guerra civile, in quanto il Conte Dooku, ex cavaliere Jedi, nonché allievo di Yoda e maestro di Qui-Gon Jinn, dopo anni di silenzio, è di recente tornato sulla scena repubblicana rivelando di essere divenuto il nuovo allievo del misterioso Sith Dart Sidious e creando per ordine del suo maestro la Confederazione dei Sistemi Indipendenti, un movimento di pianeti secessionisti sempre più potente, in quanto supportato da organizzazioni scontente della repubblica, prima tra tutti la Federazione dei Commerci. Il Senato Galattico è diviso in due su una questione di vitale importanza circa la risoluzione della crisi politica e sociale: accettare oppure no la fondazione di un esercito che recuperi il controllo dei pianeti separatisti e che impedisca a Dooku di proseguire nei suoi oscuri intenti.

Padmè Amidala, ora senatrice di Naboo, è il capo del movimento lealista, e dal suo arrivo a Coruscant è il bersaglio di continui attentati che, per fortuna, vengono astutamente sventati. Il maestro Jedi Mace Windu, in accordi con Yoda, le affida come scorta personale il cavaliere Obi Wan Kenobi e il suo padawan Anakin Skywalker, ora ventenne.

A seguito di un nuovo attentato, Obi Wan svolge delle accurate indagini per scoprire l'identità di coloro che vorrebbero morta la senatrice. I primi indizi condurrebbero a un certo Jango Fett, un temuto ed esperto cacciatore di taglie mandaloriano. Le tracce successive conducono il maestro Jedi su Kamino, un mondo al di fuori dello spazio repubblicano dove esistono famose fabbriche di cloni.

Padmè e Anakin vengono mandati su Naboo, dove la senatrice può risultare molto più al sicuro. Ed è proprio li che, violando le ferree leggi del codice degli Jedi, Anakin si innamora della giovane e carismatica politica, che lo ricambia ma cerca di negare l'evidenza per non mettere in pericolo la carrierà di Jedi del ragazzo: ai Jedi è infatti proibito sposarsi. Messosi in contatto con il Consiglio degli Jedi anziani, il maestro Kenobi rivela di aver scoperto che Jango Fett è stato assunto dal maestro Jedi Sifo-Dyas, assassinato un decennio prima, per fare da matrice a un esercito di cloni voluto dal Consiglio stesso. Yoda e Mace Windu, in realtà, non ne sanno nulla, e ordinano a Obi Wan di portare Fett davanti a loro.

Il giovane Skywalker ha frattanto una serie di incubi spaventosi che riguardano la madre, Shmi. Deciso a salvarla dal destino di morte che vedeva per lei in sogno, Anakin lascia Naboo insieme ad Amidala alla volta di Tatooine, ma al suo arrivo scopre che è già troppo tardi: la madre, sposatasi col fattore Cliegg Lars, è andata a vivere con lui, suo figlio di primo letto Owen e con Beru Withesun, la fidanzata di Owen, è stata rapita da predoni Tusken e torturata brutalmente. L'apprendista Jedi, quando la ritrova, arriva appena in tempo per vederla morire. Colto da sentimenti di rabbia e odio, usa i suoi poteri della Forza per uccidere l'intero accampamento di beduini, sperimentando per la prima volta il malvagio potere del Lato Oscuro, come Yoda e Mace Windu avevano previsto e temuto.

Nel frattempo, Obi Wan ha inseguito Fette suo figliBoba fino al pianeta Geonosis, dove però viene fatto prigioniero e trascinato di fronte a Dooku in persona, il quale gli propone di seguirlo nella sua lotta per il potere. È fermamente convinto che la Repubblica Galattica sia ormai sotto l'indiscusso potere del suo maestro Darth Sidious. Obi Wan, però, rifiuta categoricamente.

Il Cancelliere Palpatine e un piccolo gruppo di senatori vengono messi al corrente della creazione segreta su Kamino dell'esercito di cloni, ma il Senato è ancora diviso. In una seduta del gran collegio, a Palpatine vengono affidati poteri d' emergenza, di cui il Cancelliere fa uso per ordinare la fondazione dell' esercito repubblicano.

Anakin, Padmé, R2-D2 e C-3PO (che Anakin ha portato con sé da Tatoonie) raggiungono Geonosis, ma vengono anch' essi catturati da Dooku, il quale ordina di gettarli in una vicina arena insieme a Obi Wan perché vengano giustiziati: Padmè credendo di morire confessa al giovane di amarlo prima di entrare nell'arena.

A sorpresa, Yoda interviene con l'esercito di cloni, liberando gli ostaggi e, in seguito, inseguendo Dooku, il suo vecchio apprendista. Su tutto il pianeta infuria una battaglia tra i cloni, affiancati dagli Jedi, e i droidi da battaglia della CSI. Durante la battaglia viene ucciso perfino Jango Fett, per mano del maestro Mace Windu.

Dooku affronta in duello con la spada laser Obi Wan e Anakin, al quale taglia la mano destra. Non potendo battere Yoda, sfrutta un diversivo e si da alla fuga verso il pianeta Coruscant, per incontrare il suo maestroDarth Sidious.

Ora la Repubblica Galattica è pronta a scendere in guerra contro i temuti separatisti: l'esercito dei cloni tratto da Jango Fett attende solo gli ordini del Cancelliere Palpatine.

I Jedi sono allarmati: la Guerra dei Cloni ha inizio, e il Lato Oscuro getta la sua ombra su tutto. Neppure Yoda, con la sua sconfinata conoscenza del Lato Chiaro, è in grado di prevedere il futuro a seguito di questo conflitto.

Intanto su Naboo Anakin (la cui mano è stata sostituita da un protesi meccanica) e Padmè si sposano segretamente con soli testimoni C-3PO e R2-D2.

Colonna sonora [modifica]
Dettagli personali
Visto
Indice 1772
Stato della collezione In collezione
Posizione T3-Fantascienza
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Sottotitoli Inglese; Italiano
Nr di dischi/nastri 1
Note
La colonna sonora del film è stata scritta e condotta da John Williams, compositore che ha lavorato a tutti e sei i film della saga. Il tema principale di questo film è "Across The Stars", una melodia romantica che incornicia l'amore tra Anakin e Padmé, inusuale per la saga. Secondo Rob Theakston, "Williams ha ormai sviluppato un proprio linguaggio musicale che scorre parallelo a quello di Lucas, permettendo un ottimo prodotto finale".[2] La tracklist è composta da 13 tracce più una traccia bonus (dal titolo "On the Conveyor Belt") che si poteva ottenere comprando il Cd in uno dei negozi appartenenti alla catena di supermercati americana "Target":

1. Star Wars Main Title and Ambush on Coruscant – 3:46
2. Across the Stars: Love Theme from Attack of the Clones – 5:33
3. Zam the Assassin and the Chase Through Coruscant – 11:07
4. Yoda and the Younglings – 3:55
5. Departing Coruscant – 1:44
6. Anakin and Padme – 3:57
7. Jango's Escape – 3:48
8. The Meadow Picnic – 4:14
9. Bounty Hunter's Pursuit – 3:23
10. Return to Tatooine – 6:57
11. The Tusken Camp and the Homestead – 5:54
12. Love Pledge and the Arena – 8:29
13. Confrontation with Count Dooku and Finale – 10:45
14. On the Conveyor Belt – 3:02 (traccia bonus)