Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Marnie (1964)
Copertina Attore
Tippi Hedren Marnie Edgar
Sean Connery Mark Rutland
Diane Baker Lil Mainwaring
Louise Latham Bernice Edgar
Martin Gabel Sidney Strutt
Alan Napier Mr. Rutland
Mariette Hartley Susan Clabon
Bob Sweeney Cousin Bob
Milton Selzer Man at Track
Bruce Dern Sailor
Dettagli del film
Genere Mistero; Romantico; Thriller
Regista Alfred Hitchcock
Produttore Alfred Hitchcock
Autore Winston Graham; Jay Presson Allen
Lingua Italiano
Censura PG
Durata 130 min.
Nazione USA
Colori Colore
Valutazione IMDB 7.3
Trama
Libro e film differiscono sostanzialmente: il libro racconta la storia in prima persona di Marnie, una giovane ed attraente donna con un oscuro segreto nel suo passato ed alla fine della storia non è chiaro se riuscirà a superare i suoi problemi psicologici e a condurre una vita normale.

Nel film i protagonisti sono Marnie (Tippi Hedren) e Mark Rutland (Sean Connery). La Hedren, il cui personaggio dà il titolo al film, è una donna con un odio/timore verso gli uomini mentre Connery recita la parte di Rutland, un giovane industriale vedovo, proprietario di una grande azienda editoriale. Marnie riesce a farsi assumere in un ruolo di responsabilità nel reparto commerciale dell'azienda per scelta di Rutland (che dimostra fin dal primo incontro di essere affascinato dalla donna). Marnie riesce a rubare il denaro contenuto nella cassaforte della ditta. Rutland scopre rapidamente il furto e la sua autrice e la "ricatta": gli chiede di sposarlo per non rivelare il furto. Marnie accetta anche se non riesce a corrispondere all'amore di Rutland, rivelando il suo terrore per i rapporti affettivi con gli uomini. Rutland cerca di scoprire la ragione dei disturbi psicologici della sua neo moglie. Aiutata da Mark, Marnie riesce, alla fine del film, a scoprire le ragioni delle sue fobie: quando era una bambina (di 5 anni), sua madre era una prostituta e Marnie uccise un cliente della madre (un marinaio, interpretato da Bruce Dern). La madre riuscì a far credere di essere stata lei a compiere l'omicidio per difendere la piccola figlia dalle attenzioni del marinaio. Il film ha un lieto fine: Marnie riesce a riportare alla coscienza il ricordo rimosso di quei terribili momenti e a guarire.

Tra gli interpreti anche la futura attrice di Febbre d'amore: Melody Thomas Scott (qui accreditata come Melody Thomas), nel ruolo di Marnie bambina (che compare in alcuni flashbacks).

Hitchcock fa la sua solita comparsa quale cliente dell'albergo che ospita Marnie mentre esce da una camera e guarda la medesima.
Dettagli personali
Visto No
Indice 1779
Stato della collezione In collezione
Posizione T2-Attori
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1