Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Poirot: Assassinio sul Nilo (1978)
Copertina Attore
Peter Ustinov Hercule Poirot
Jane Birkin Louise Bourget
Lois Chiles Linnet Ridgeway Doyle
Bette Davis Marie Van Schuyler
Mia Farrow Jacqueline De Bellefort
Jon Finch James Ferguson
Olivia Hussey Rosalie Otterbourne
George Kennedy Andrew Pennington
Angela Lansbury Salome Otterbourne
Simon MacCorkindale Simon Doyle
Dettagli del film
Titolo originale Death on the Nile
Genere Crimine; Drammatico; Mistero; Thriller
Regista John Guillermin
Produttore John Brabourne; Richard B. Goodwin
Autore Agatha Christie; Anthony Shaffer
Lingua Italiano
Censura PG
Durata 140 min.
Nazione Gran Bretagna
Colori Colore
Valutazione IMDB 7.1
Trama
La giovane, bella e ricca ereditiera Linnet Ridgeway (Lois Chiles) ha sposato l'altrettanto giovane e bello (ma tutt'altro che ricco) Simon Doyle (Simon MacCorkindale), dopo un fidanzamento-lampo. Simon era già fidanzato di Jacqueline De Bellefort (Mia Farrow), che era l'amica del cuore di Linnet. La coppia ora è in viaggio di nozze in Egitto ed è pedinata in maniera ossessiva da Jacqueline, intenzionata a rovinare la loro luna di miele con ogni possibile azione di disturbo. Oltre a loro, si sono imbarcati sul battello Karnak, in partenza per una crociera sul Nilo, altri svariati personaggi:

* il detective belga Hercule Poirot (Peter Ustinov);
* il colonnello inglese Johnny Race (David Niven), vecchio amico di Poirot;
* Louise Bourget (Jane Birkin), la giovane cameriera francese di Linnet Ridgeway;
* la signora Marie Van Schuyler (Bette Davis), un'anziana ma vispa donna americana con una "passione" irrefrenabile per i gioielli;
* miss Bowers (Maggie Smith), infermiera e accompagnatrice-tuttofare della Van Schuyler, da lei chiamata seccamente e sprezzantemente con il solo cognome (Bowers);
* Salome Otterbourne (Angela Lansbury), vulcanica e alcolizzata scrittrice di discutibili romanzi del genere rosa-piccante;
* Rosalie Otterbourne (Olivia Hussey), sua figlia;
* James Ferguson (Jon Finch), giovane e convinto nemico del capitalismo in tutte le sue manifestazioni;
* Andrew Pennington (George Kennedy), avvocato e "tutore", tutt'altro che disinteressato, degli interessi economici di Linnet;
* il dott. Bessner (Jack Warden), medico svizzero-tedesco di dubbia fama.

Una sera, a bordo del battello, Jacqueline De Bellefort, dopo l'ennesima scenata di gelosia isterica, estrae una pistola dalla borsetta e, alla presenza di Rosalie Otterbourne e James Ferguson, spara a Simon Doyle colpendolo a una gamba. La ragazza, sotto shock, viene subito portata nella sua cabina dove miss Bowers le somministra un potente sedativo. Per tutta la notte, per sicurezza, sarà comunque sorvegliata a vista. Nel frattempo viene mandato a chiamare il dott. Bessner che presta le prime cure a Simon: estrae il proiettile dalla gamba fratturata e gli immobilizza l'arto con una stecca d'emergenza. A questo punto tutto sembrerebbe tranquillo, se non fosse che la pistola, che Jacqueline aveva gettato e allontanato con un calcio sotto un divano dopo avere sparato, è misteriosamente scomparsa. La mattina dopo, Linnet Ridgeway viene trovata morta nella sua cabina, uccisa da un colpo di pistola alla tempia.

Poirot, coadiuvato dal colonnello Race, assume le indagini. A parte Simon (oltretutto impossibiltato a muoversi con una gamba fratturata) e Jacqueline (tenuta sotto sedativo e sorvegliata a vista per tutta la notte), tutti gli altri passeggeri sono sospettati: sia perché privi di alibi, ma soprattutto perché ciascuno di loro aveva validi motivi per serbare rancore, spesso di antiche e profonde origini, nei confronti della vittima.

Il giorno successivo viene trovata morta Louise Bourget, la giovane cameriera della vittima. L'assassino le ha tagliato la gola. Louise ha ancora fra le mani un frammento di banconota, il che dimostra che stava cercando di ricattare l'assassino, forse l'aveva visto recarsi nella cabina di Linnet la notte dell'omicidio. Questo nuovo delitto dà una svolta alle indagini: Salome Otterbourne annuncia di sapere chi è stato e si reca da Simon per rivelarglielo, alla presenza di Poirot, ma non senza rinunciare ai toni enfatizzanti caratteristici del suo stile narrativo. Non riuscirà a pronunciare quel nome: glielo impedirà un colpo di pistola sparatole alla fronte dall'esterno della cabina.

Poirot aveva già intuito la soluzione, anche se, per sua stessa ammissione, gli era parsa... impossibile! Ora però non ha più dubbi: raduna tutti nel salone per ricostruire nei minimi particolari l'accaduto. L'epilogo sarà drammatico: altri due morti concluderanno questa tragica crociera sul Nilo.
Dettagli personali
Visto
Indice 1927
Stato della collezione In collezione
Posizione T1-Thriller
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1