Il commissario Montalbano- 2-Il senso del tatto (2002)
|
Copertina |
Attore |
|
Luca Zingaretti |
commissario Salvo Montalbano
|
Peppino Mazzotta |
Fazio
|
Angelo Russo |
Catarella
|
Davide Lo Verde |
Galluzzo
|
Cesare Bocci |
Mimì Augello
|
Marcello Perracchio |
Dott. Pasquano
|
Roberto Nobile |
Nicolò Zito
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Crimine; Drammatico; Mistero |
Regista |
Alberto Sironi |
Autore |
Andrea Camilleri |
|
Lingua |
Italiano |
Nazione |
Italia |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
8.6 |
|
Trama |
A Montalbano il conto del decesso di nea Silvio Piccolomini non torna come l'incidente che vorrebbe apparire. Cieco e malandato, viveva in un casetta fuori Vigata, solo con il fedelissimo cane Orlando, fornitogli solennemente da un'opera pia presieduta dall'ingegner Di Stefano.La perita di gas...
Il commissario indaga sulla morte di Enea Piccolomini, un signore cieco, morto per la somministrazione di una dose eccessiva del medicinale che prendeva. La vicenda ha risvolti imprevisti. Con la sua Livia e Orlando, il grosso cane del Piccolomini, Montalbano va sull'isola di Levanza ufficialmente per godersi un paio di giorni di riposo, in realtà per parlare con la sorella del Piccolomini che gestisce una locanda sul posto, e la vacanza diventa presto l'opportunità per approfondire le ricerche. Scoprirà che l'ente benefico per gli anziani e disabili che accudiva il Piccolomini era solo una copertura per il trasporto clandestino della droga, nascosta abilmente nel bastone da passeggio che l'anziano portava, e che il cane Orlando era stato sistematicamente addestrato per aggredire i cani antidroga e far passare indenne il padrone. - - - Nella casa dove viveva con il suo cane Orlando, Enea Silvio Piccolomini, soprannominato Nenè, viene trovato morto. Enea, cieco a causa di un incidente sul lavoro, sembra vittima di un incidente domestico.
L'autopsia rivela invece che Nenè è morto a causa di un sonnifero, forse lo stesso che prendeva tutte le sere e di cui ha sbagliato dose. Gli unici parenti di Nenè sono la sorella Gnazia e suo marito Silvestro, gestori di un albergo sull'isola di Levanza.
Montalbano non crede che si sia trattato di un incidente e convince Livia, con la scusa di una vacanza, ad andare a Levanza. Il commissario scopre che Nenè andava ogni week end sull'isola e aveva stretto amicizia con un pescatore di nome Totò Recca. |
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
2019 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T3-TV |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
Testo utente 1 |
S1-ep.16 |
|
Dettagli del prodotto |
Edizione |
TV |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|