Copertina |
Attore |
|
Helen Mirren |
The Queen
|
James Cromwell |
Prince Philip
|
Alex Jennings |
Prince Charles
|
Roger Allam |
Robin Janvrin
|
Sylvia Syms |
Queen Mother
|
Tim McMullan |
Stephen Lamport
|
Robin Soans |
Equerry
|
Lola Peploe |
Janvrin's Secretary
|
Douglas Reith |
Lord Airlie
|
Joyce Henderson |
Balmoral Maid
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Biografico; Drammatico |
Regista |
Stephen Frears |
Produttore |
Andy Harries; François Ivernel |
Autore |
Peter Morgan |
|
Lingua |
Italiano |
Censura |
PG-13 |
Durata |
103 min. |
Nazione |
Gran Bretagna |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
7.6 |
|
Trama |
Nel maggio del 1997 Tony Blair diventa Premier. Un laburista dopo 18 anni di governo conservatore. La Regina Elisabetta II lo accoglie con freddezza e distacco. Nell'agosto dello stesso anno muore a Parigi in un incidente automobilistico l'ormai ex altezza reale Lady Diana Spencer. Il popolo britannico è affranto dalla morte della principessa del popolo. La famiglia reale rimane in vacanza trincerandosi in un silenzio non gradito dai sudditi. Tornerà a Buckingham Palace solo una settimana dopo la morte di Diana.
Il film racconta questa settimana, i colloqui tra il neo primo ministro e la regina, i collaboratori degli Windsor e quelli di Blair, il cordoglio di una nazione e del mondo intero. Soprattutto narra delle paure e delle debolezze di una regnante che ha sempre sofferto la popolarità della nuora e che anche ora, da morta e a quattro anni dal divorzio con il figlio Carlo d'Inghilterra, attira su di sé tutta l'attenzione dei media, ma soprattutto l'affetto del popolo britannico. |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
2134 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T1-Drammatici |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|