Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
La famiglia Addams (1991)
Copertina Attore
Anjelica Huston Morticia Addams
Raul Julia Gomez Addams
Christopher Lloyd Uncle Fester / Gordon Craven
Elizabeth Wilson Abigail Craven / Dr. Greta Pinder-Schloss
Christina Ricci Wednesday Addams
Judith Malina Grandma
Dan Hedaya Tully Alford, Addams' Attorney
Carel Struycken Lurch
Paul Benedict Judge Womack
Christopher Hart Thing
Dettagli del film
Titolo originale The Addams Family
Genere Commedia; Fantastico; Ragazzi; Thriller
Regista Barry Sonnenfeld
Produttore Bonnie Arnold; Jack Cummins
Autore Charles Addams; Caroline Thompson
Lingua Italiano
Durata 99 min.
Nazione USA
Colori Colore
Valutazione IMDB 6.6
Trama
La famiglia Addams è composta da persone assai sinistre ma simpatiche, dalla bellissima Morticia all'impenitente giocherellone Gomez, fino a Mano e i due bambini Mercoledì e Pugsley, accompagnati dalla Nonna strega e dal cadaverico maggiordomo Lurch. Da venticinque anni, tra di loro manca Fester, il fratello scomparso di Gomez. Tra i due fratelli era scoppiata una lite per due donne, e Fester, amareggiato, se ne andò senza lasciare traccia di sè. Ogni anno tentano una seduta spiritica per contattarlo nell'Aldilà, ma ogni volta non ottengono risposta.

L'avvocato degli Addams, Tully Alford, si trova a dover saldare un grosso debito con la malandrina signora Abigail Craven, madre del terrificante Gordon Craven (che ha tutta l'aria d'uno zombie). Minacciato di subire le peggiori conseguenze, Tully pensa di procurarsi i soldi compiendo un grosso furto nei ricchi forzieri degli Addams servendosi di Gordon, nel quale riscontra una singolare somiglianza con Fester, l'Addams scomparso. Per una stranissima coincidenza, Tully è stato invitato alla venticinquesima seduta spiritica, e progetta di introdurre Gordon nello spettrale castello di famiglia proprio approfittando dell'occasione.

Durante la cerimonia, Gordon si presenta travestito da Fester, e l'intera famiglia è felicemente convinta di aver ritrovato il parente perduto. Gordon assiste alle stranezze della famiglia, condite ciascuna da magia nera, spiritualità sinistra, singolarità sacrilega, destando però sospetti nella sola Morticia, a cui, presto, si unisce la figlia Mercoledì. Per assicurarsi che il figlio compia il suo dovere di infiltrato nel modo giusto, la signora Craven si presenta alla famiglia come la dottoressa Pinder Shloss, un'androgina dottoressa tedesca tutrice legale di Fester.

Gordon inizia a legare sinceramente con gli Addams, soprattutto con Mano e i bambini, scoprendo una inspiegabile e piacevole familiarità con essi. Ma la pedante e ossessiva madre preme perché trovi i dobloni custoditi nei forzieri segreti. Una sera, Morticia illustra a Gordon i propri antenati, cosicché lui possa capire l'affetto e la stima che essi provano, e lui in seguito, colpito dalle numerose attenzioni della famiglia, andrà a vedere una recita scolastica di Mercoledì e del fratello di lei Pugsley.

A seguito di una festa da ballo per "Fester" a cui partecipano i più bizzarri, originali e sinistri fenomeni da baraccone, Tully Alford, per forzare la mano a Gordon e alla madre, corrompe il giudice, vicino di casa degli Addams, dei quali è da anni e anni stufo, affinché con una sentenza sfolli la famiglia dal castello. Il progetto funziona, e Gomez e famiglia si sistemano affranti in un appartamento di provincia, mentre Gordon li guarda dalla finestra allontanarsi con espressione dispiaciuta.

Quando Morticia ritorna al castello per affrontare i tre truffatori, viene fatta prigioniera e torturata con la ruota dalla perfida signora Craven. Mano accorre per avvertire Gomez, il quale irrompe nel maniero e affronta Tully in un duello alla spada. Quando la signora Abigail però, offende Gordon, questi si ribella alla madre, prendendo tra le mani un libro magico, "Hurricane Irene", che, una volta aperto, sprigiona un uragano violentissimo che spedisce Tully e la madre nel cimitero, proprio in due bare aperte custodite in due fosse scavate sul momento da Mercoledì e Pugsley.

Proprio durante l'uragano proveniente dal libro, un fulmine colpisce Gordon nel cervello, e recupera miracolosamente la memoria: egli è proprio il vero Fester, che Abigail Craven aveva recuperato in rete per tonni colpito da amnesia nel tetro e famigerato Triangolo delle Bermude. Fester si riconcilia finalmente con il fratello Gomez ("Carissimo fratello mio") e aiuta i due nipoti al cimitero nel gioco proposto dal cugino It e Morticia: "Sveglia il morto".

Gomez e Morticia, presi dalla passione, dopo aver seguito il congiunto e i figli, si baciano appassionatamente all'ingresso, mentre Fester aiuta Mercoledì e Pugsley a dissotterrare i cadaveri putrefatti degli antenati, come prevede il gioco. L'ultima scena inquadra in lontananza il maniero, con i tre che giocano in giardino, fino a dissolversi nel buio per far iniziare a scorrere i titoli di coda.
Dettagli personali
Visto
Indice 2318
Stato della collezione In collezione
Posizione T1-Fantasy
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1
Note
Personaggi principali [modifica]

* Gomez, ricchissimo e distinto gentiluomo amante dei sigari e con l'hobby di far saltare trenini elettrici
* Morticia, fascinosa dark lady sempre pallidissima e vestita di nero, moglie di Gomez
* Mercoledì, figlia di Gomez e Morticia.
* Pugsley, figlio di Gomez e Morticia.
* Pubert, terzo figlio di Gomez e Morticia nel film La famiglia Addams 2. Il nome doveva essere dato originalmente a Pugsley della serie televisiva secondo la volontà di Charles Addams, ma alla fine venne cambiato a causa del suo richiamo sessuale[1].
* Zio Fester, zio di Mercoledì e Pugsley, nei film di Barry Sonnenfeld scopriamo essere il fratello di Gomez.
* Nonna, madre di Gomez nella serie televisiva originale, diventa la madre di Morticia nei film di Sonnenfeld.
* Lurch, il maggiordomo.
* Mano, una mano umana maschile che cammina sulla punta delle dita e vive in una scatola.
* Cugino Itt, o "cugino Coso", un enorme ammasso di capelli che parla in un grammelot incomprensibile che però tutti i personaggi sembrano intendere alla perfezione.