Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Gli intoccabili (1987)
Copertina Attore
Kevin Costner Eliot Ness
Sean Connery Jim Malone
Charles Martin Smith Agent Oscar Wallace
Andy Garcia Agent George Stone / Giuseppe Petri
Robert De Niro Al Capone
Richard Bradford Police Chief Mike Dorsett
Jack Kehoe Walter Payne
Brad Sullivan George
Billy Drago Frank Nitti
Patricia Clarkson Catherine Ness
Dettagli del film
Titolo originale The Untouchables
Genere Crimine; Drammatico; Storico; Thriller
Regista Brian De Palma
Produttore Raymond Hartwick; Art Linson
Autore Oscar Fraley; Eliot Ness
Lingua Italiano
Durata 119 min.
Nazione USA
Colori Colore
Valutazione IMDB 8.0
Trama
Gli intoccabili sono un gruppo di agenti scelti e guidati da Eliot Ness (Kevin Costner) che nella Chicago degli anni del proibizionismo si mettono contro la banda di Al Capone (Robert De Niro). De Palma riprende i personaggi di una celebre serie tv degli anni '50 e ne fa un dramma poliziesco che porta il suo inconfondibile segno. La scena della stazione, con la carrozzina che avanza senza controllo giù per la scalinata, è un piccolo gioiello registico. Sean Connery, nei panni del poliziotto Jim Malone, guadagna il primo e unico Oscar della sua carriera come miglior attore non protagonista.

Chicago, anni trenta: durante il periodo del Proibizionismo, la città è governata dal boss mafioso Al Capone, il cui commercio si basa principalmente sul contrabbando di alcool. L'agente del Tesoro Eliot Ness decide di combattere Capone organizzando una crociata contro il suo impero economico. Le prime indagini di Ness, che organizza una serie di irruzioni nei magazzini ove è nascosta la merce di contrabbando, portano alla scoperta di alcuni casi di corruzione all'interno del Dipartimento di Polizia.

Ness ottiene l'aiuto del vecchio e saggio Jimmy Malone, incorruttibile poliziotto irlandese, il quale consiglia a Ness di trovare altri elementi per formare una vera e propria squadra speciale anti-crimine.

I due si recano a osservare le esercitazioni di tiro al Dipartimento di Polizia, e individuano un possibile candidato nel giovane italo-americano Giuseppe Petri, che ha cambiato il suo nome in George Stone. Il giovane agente, che dimostra un carattere fermo, un atteggiamento onesto e un approccio risoluto, riesce a convincerli e viene arruolato. Il quarto membro della squadra è invece Oscar Wallace, un contabile che viene assegnato a Ness da Washington e che tenta di dimostrare la disonestà di Capone studiando gli aspetti fiscali e tributari legati all'attività criminale del boss.

La prima azione condotta dalla squadra di Ness ha come obiettivo un magazzino abbandonato dove, secondo una soffiata, vi sarebbe nascosto il liquore contrabbandato. Mentre Ness perquisisce il posto, Wallace lo informa di aver scoperto che Capone non paga le tasse dal 1926. Si tratta di un appiglio legale che potrebbe compromettere l'attività del boss e portarlo addirittura all'arresto. Durante un successivo raid sul confine canadese, Ness cattura uno dei contabili di Capone, George. I quattro lo conducono a Chicago e lo convincono a collaborare per svelare loro tutti i segreti della banda del boss. Tuttavia, mentre Wallace scorta il prigioniero verso un'auto della polizia, il braccio destro di Capone, Frank Nitti, uccide i due. Il fatto scoraggia Ness circa le possibilità di continuare il suo lavoro, ma Malone gli consiglia come continuare ad agire e ben presto l'agente del Tesoro viene a conoscenza di un altro contabile (il principale) di Capone, Payne, che fa parte degli agenti di polizia corrotti.

Quella notte, Malone viene sorpreso sulla porta di casa da Frank Nitti, che gli spara dal pianerottolo. Quando Ness e Stone arrivano per prestare soccorso all'amico, è troppo tardi: Malone è stato ferito gravemente e un istante dopo muore, non prima di aver rivelato ai compagni di aver scoperto che il contabile è in partenza da Chicago con il treno di mezzanotte. Ness e Stone si recano immediatamente alla Stazione Centrale, dove attendono l'arrivo di Payne. Scortato da numerosi gangsters, il contabile tenta di raggiungere il treno ma, dopo una feroce sparatoria sulla scalinata della stazione, Ness e Stone riescono a eliminare gli uomini della scorta e a portare via vivo Payne con loro.

Il processo per evasione fiscale contro Al Capone inizia, e Payne testimonia in Tribunale il fatto che Capone corrompe regolarmente la polizia, pagando una grossa mazzetta annuale. Durante l'udienza, Ness si accorge che Nitti, seduto dietro Capone, porta un'arma da fuoco sotto la giacca e avvisa i poliziotti, che lo conducono fuori dall'aula. Durante la perquisizione di Nitti, che risulta essere in possesso di una raccomandazione del sindaco di Chicago, Ness si accorge che sulla confezione di fiammiferi che il gangster aveva in tasca è annotato l'indirizzo di Malone, e si rende conto che è stato lui ad uccidere l'amico quella notte. Nitti approfitta di un attimo di disattenzione dei presenti per tentare la fuga ai piani superiori, ma viene raggiunto e bloccato da Ness. All'ennesima provocazione verbale di Nitti, Ness perde il controllo e spinge nel vuoto Nitti dal tetto del palazzo, e il gangster precipita sopra una delle auto parcheggiate nel cortile, sfondandola e morendo sul colpo.

Scoperto che i membri della giuria del processo contro Capone risultano essere stati corrotti, Ness ottiene dal giudice la sostituzione dei giurati, che vengono avvicendati con quelli di un altro procedimento che si sta svolgendo in una vicina aula dello stesso Tribunale.

Il difensore di Capone, malgrado le vivaci proteste del proprio assistito, cambia la dichiarazione dell'imputato da "non colpevole" a "colpevole". Il processo si conclude e il boss viene riconosciuto colpevole di evasione fiscale e condannato a undici anni di prigione.
Dettagli personali
Visto
Indice 2386
Stato della collezione In collezione
Posizione T1-Drammatici
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1