Gli intoccabili - Il vaticano |
Copertina |
Attore |
|
|
Dettagli del film |
|
Lingua |
Italiano |
Nazione |
Italia |
Colori |
Colore |
|
Trama |
CITTÀ DEL VATICANO Prima di partire controvoglia, lo scorso novembre, per la nunziatura di Washington, aveva scritto lettere infuocate al Papa e al cardinale Tarcisio Bertone, denunciando episodi di «corruzione» nella gestione degli appalti d`Oltretevere e dicendosi vittima un complotto ordito da persone vicine al Segretario di Stato anche attraverso articoli anonimi.
Ora il Vaticano replica alle accuse contenute nelle lettere dell`arcivescovo Carlo Maria Viganò, dal 2009 al 2011 segretario generale del Governatorato, bollandole tutte come infondate, dopo che il loro contenuto è stato divulgato dalla trasmissione «Gli Intoccabili» su La7.
Il nuovo capitolo di questa vicenda, fatta di fughe di documenti e scontri di potere, è giunto ieri: un lungo comunicato- firmato dall`ex presidente del Governatorato, Giovanni Lajolo, dal suo successore Giuseppe Bertel- – accusa Carlo Maria Viganò è ora nunzio a Washington euro II costo del presepe in piazza San Pietro, contestato da Viganò e ritenuto congruo dal Vaticano lo, dal segretario generale Giuseppe Sciacca e dall`ex vicesegretario Giorgio Corbellini: due cardinali e due vescovi, coinvolti per dovere d`ufficio nella gestione degli appalti, delle spese e della manutenzione della Città del Vaticano. Concordi ora nell`affermare che Viganò ha preso solo degli abbagli, anche se durante la puntata di La7 il vescovo Corbellini era sembrato piuttosto avallare il contenuto delle lettere.
Viganò affermava nelle lettere al Papa di aver trovato al suo arrivo una cattiva gestione? Le sue parole sono definite «frutto di valutazioni erronee», o basate «su timori non suffragati da prove, anzi apertamente contraddetti» dai te- stimoni. L`arcivescovo denunciava sprechi, citando ad esempio l`esoso esborso per il presepe in Piazza San Pietro, arrivato a costare 550 mila euro? Il comunicato ricorda come gli appalti di rilievo siano assegnati con regolare gara, mentre per i lavori minori ci si serva di ditte «qualificate» e «sulla base di prezziari in uso in Italia». Viganò accusava il Comitato finanza e gestione, composto da quattro banchieri chiamati in soccorso delle finanze vaticane, di aver perso molti soldi? Il Vaticano invece li ringrazia per il loro «prezioso contributo» a titolo gratuito, ribadendo anche la fiducia a tutti i collaboratori del Governatorato raggiunti da «sospetti e accuse». |
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
3325 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T3-Shorts&Varie |
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|