Il buio oltre la siepe (1962)
|
Copertina |
Attore |
|
Gregory Peck |
Atticus Finch
|
John Megna |
Charles Baker 'Dill' Harris
|
Frank Overton |
Sheriff Heck Tate
|
Rosemary Murphy |
Maudie Atkinson
|
Ruth White |
Mrs. Dubose
|
Brock Peters |
Tom Robinson
|
Estelle Evans |
Calpurnia
|
Paul Fix |
Judge Taylor
|
Collin Wilcox Paxton |
Mayella Violet Ewell
|
James Anderson |
Robert E. Lee 'Bob' Ewell
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
To Kill a Mockingbird |
Genere |
Crimine; Drammatico; Mistero |
Regista |
Robert Mulligan |
Produttore |
Alan J. Pakula |
Autore |
Harper Lee; Horton Foote |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
129 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Bianco e Nero |
Valutazione IMDB |
8.5 |
|
Trama |
Alabama, 1932. Atticus Finch, avvocato progressista, difende e dimostra l'innocenza di Tom Robinson (B. Peters), giovane nero accusato di aver stuprato una ragazza bianca. La giuria popolare non ne tiene conto. Il condannato evade, un secondino lo sopprime. L'agricoltore razzista che aveva denunciato Robinson assale i due figli di Finch, ma è ucciso da Boo Radley, malato di mente, vicino di casa (oltre la siepe) dei Finch. Dal romanzo d'esordio (1960) di Nelle Harper Lee, premio Pulitzer, sceneggiato da Horton Foote che accosta con sagacia il tema dell'intolleranza razziale con gli incubi dell'infanzia, un film coraggioso – il 6° di R. Mulligan – e fine nel disegno psicologico dei personaggi. Ritmo incalzante e un'ottima descrizione del profondo Sud. 7 nomination agli Oscar. Ne vinse 3: attore (G. Peck), sceneggiatura (H. Foote), scenografia (A. Golitzen, Henry Burnstead, O. Emert). Fotografia: Russel Harlan. Musica: Elmer Bernstein. 1° film di Robert Duvall. |
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
2508 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T2-Attori |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|