Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Il buongiorno del mattino (2010)
Copertina Attore
Rachel McAdams Becky Fuller
Noah Bean First Date
Harrison Ford Mike Pomeroy
Jack Davidson Dog Walking Neighbor
Diane Keaton Colleen Peck
Vanessa Aspillaga Anna
Patrick Wilson Adam Bennett
Jeff Goldblum Jerry Barnes
Jeff Hiller Sam - Channel 9 Producer
Linda Powell Louanne
Dettagli del film
Genere Commedia Romantica; Drammatico
Regista Roger Michell
Produttore J.J. Abrams; Bryan Burk
Autore Aline Brosh McKenna
Lingua Italiano
Durata 102 min.
Nazione USA
Colori Colore
Valutazione IMDB 6.5
Trama
Il sogno di Becky Fuller è lavorare a USA Today, ma la realtà è che, dopo un traumatico licenziamento, l'opportunità che le si presenta è quella di risollevare le sorti di “Daybreak”, il programma del mattino meno seguito tra quelli dei network nazionali. Executive producers stacanovista, priva di una vita privata d'intralcio, Becky riesce ad affidare la co-conduzione del programma ad una vecchia gloria del giornalismo, Mike Pomeroy, il quale però non ne vuole sapere di presentare pseudo-notizie di curiosità, occuparsi di cibo, sorridere del bello come del cattivo tempo, come la sua partner Colleen.
Il buongiorno del mattino, ottima commedia, firmata dalla sceneggiatrice del Diavolo veste Prada e dal regista di Notting Hill, regala a Harrison Ford uno dei ruoli (e delle interpretazioni) più belli che gli sia capitato di coprire negli ultimi anni e non solo, ma è a Rachel McAdams (e a chi l'ha voluta) che il film è più che mai debitore.
Se il ruolo di Becky fosse stato affidato ad un'attrice più nota, a una star da prima pagina, non gli avremmo mai creduto come crediamo a lei, e Harrison Ford e Diane Keaton sarebbero stati ridotti a due simpatiche macchiette. Qui avviene il contrario, certo: la protagonista si sacrifica per lasciar primeggiare il grande attore, la sua storia d'amore con Patrick Wilson è quanto di più sbrigativo una commedia (anche) sentimentale possa sostenere (per questo Ricomincio da capo, esplicitamente citato, è un'altra cosa, non si pone il confronto), ma i conti tornano, perché l'atmosfera non è quella del filmone super atteso ma della buona commedia, che si farà strada col tempo e con i passaggi televisivi. Non quella della redazione luminosa e elegante di USA Today, appunto, ma quella della tavola rotonda famigliare e disordinata di Daybreak. Che anche la Keaton, poi, si tenga compostamente ai margini, dopo il protagonismo assoluto di Perché te lo dice mamma o Tutto può succedere, è cosa apprezzatissima, che giova a lei e a noi. Jeff Goldbum, infine, svetta; e non è solo una questione di altezza.
Morning glory, come recita con una vena di ironia il titolo originale e migliore, non è un film sull'amore ma un film sull'amore per il lavoro, nel quale il messaggio sull'esito della lotta tra informazione e intrattenimento, tra alta e bassa televisione, può apparire ambiguo e scorretto, ma può anche essere letto come antiretorico e scomodamente sincero.
Dettagli personali
Visto No
Indice 3197
Stato della collezione In collezione
Posizione T2-Commedie Straniere
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1