Agente 007-20, Il mondo non basta (1999)
|
Copertina |
Attore |
|
Pierce Brosnan |
James Bond
|
Sophie Marceau |
Elektra King
|
Robert Carlyle |
Renard
|
Denise Richards |
Dr. Christmas Jones
|
Robbie Coltrane |
Valentin Zukovsky
|
Judi Dench |
M
|
Desmond Llewelyn |
Q
|
John Cleese |
R
|
Maria Grazia Cucinotta |
Cigar Girl
|
Samantha Bond |
Miss Moneypenny
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Avventura ; Azione; Thriller |
Regista |
Michael Apted |
Produttore |
Barbara Broccoli; Nigel Goldsack |
Autore |
Neal Purvis; Robert Wade |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
127 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
6.3 |
|
Trama |
James Bond recupera i soldi del miliardario Robert King da un banchiere svizzero a Bilbao, ma non riesce a sapere chi sia stato ad uccidere un suo collega, poiché il banchiere viene assassinato dalla sua segretaria.
Bond viene misteriosamente aiutato a uscire vivo dallo studio del banchiere e riporta i soldi al miliardario. Si accorge troppo tardi che il suo antagonista lo ha risparmiato per fargli consegnare quei soldi, che, intrisi di una sostanza esplosiva, sono destinati a causare la morte di King.
La donna che ha azionato la bomba, e che è la stessa che ha ucciso il banchiere, si da alla fuga su un motoscafo, inseguita da Bond, e poi tenta di salvarsi su una mongolfiera, ma si suicida quando capisce che le è impossibile scappare.
M affida a Bond l'incarico di proteggere la figlia di King, Elektra, dal terrorista Viktor Zokas, che l'aveva rapita in passato e che sembra le abbia ucciso anche il padre.
Dopo aver affrontato nemici pericolosi, ed essere stato messo di fronte ad un orribile verità e all'altrettanto orribile piano dei suoi antagonisti, Bond si godrà il Capodanno a Istanbul con la sua aiutante, la dottoressa Christmas Jones. - - - Ambientazione
Il 26 dicembre del 1991, l'Unione Sovietica crollò, e la Guerra Fredda ebbe una brusca fine. Dallo sfacelo emersero quindici nuove nazioni, e tra di esse un gruppo di Stati nella regione del Caspio. Sebbene questi Stati fossero dei fallimenti economici, si poteva dire che insieme possedessero la riserva più grande del mondo di petrolio e di gas naturale, dietro solamente al Golfo Persico e alla Siberia. Iniziò allora un nuovo boom del petrolio, un boom che avrebbe eclissato il precedente del diciannovesimo secolo. Petrolieri dall'America, dall'Inghilterra, dall'Italia, dalla Francia, dal Giappone, dalla Cina, e altrove, si affrettarono a fare affari di miliardi di dollari con gli uomini forti emergenti della regione. Per un periodo, la regione del Caspio fu al centro della “più grande vendita nella storia del mondo”, come descrissero quella fase gli scrittori Daniel Yergin e Joseph Stanislaw. La regione del Caspio echeggiò l'era immediatamente precedente la prima guerra mondiale, quando i titani industriali americani ed europei lottarono per il potere e per il puro dominio economico. L'entusiasmo che la regione del Caspio innescò nei palazzi globali del commercio richiamava alla mente l'apertura dei canali di Suez e Panama. I Paesi occidentali assaporavano la prospettiva di divenire meno dipendenti dai fornitori di energia del Golfo Persico, di cui Washington e Londra sempre più diffidavano. La Central Intelligence Agency mise in campo agenti nella regione del Caspio, e l'esercito statunitense addestrò soldati locali per tenere gli oleodotti al sicuro da attacchi. Anche Hollywood ne approfittò, l'intrigo dell'oleodotto del Caspio diede origine allo sfondo della storia del film di James Bond del 1999 The World Is Not Enough.[1] |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
2867 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T1-Avventura |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|