Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Mare dentro (2004)
Copertina Attore
Javier Bardem Ramón Sampedro
Belén Rueda Julia
Lola Dueñas Rosa
Mabel Rivera Manuela Sampedro
Celso Bugallo José Sampedro
Clara Segura Gené
Joan Dalmau Joaquín
Alberto Jiménez Germán
Tamar Novas Javier Sampedro
Francesc Garrido Marc
Dettagli del film
Titolo originale Mar adentro
Genere Biografico; Drammatico
Regista Alejandro Amenábar
Produttore Alejandro Amenábar; Fernando Bovaira
Autore Alejandro Amenábar; Mateo Gil
Lingua Italiano
Censura 13
Durata 125 min.
Nazione Spain
Colori Colore
Valutazione IMDB 8.0
Trama
Chi scrive, nel tentativo forse inutile di evitare grossolane stilizzazioni, vorrebbe astenersi dall'emettere un qualsiasi giudizio etico sul film di Amenabar in concorso a Venezia 2004.
Premessa fondamentale perché Mar adentro passa su un tema troppo delicato e fragile per essere qui discusso: l'eutanasia, ciò cui Ramón, il protagonista del film, ambisce da 28 lunghi anni, da quel giorno maledetto in cui un tuffo mal calcolato lo ha reso tetraplegico, costretto per sempre dentro quattro mura, su una letto, tagliato fuori della sua stessa vita.
Il ritorno in Spagna di Amenabar è un'opera meravigliosa dall'inizio alla fine, che si pregia di una grande prova d'attore di Javier Bardem, tra i migliori in circolazione oggi. In Mar adentro l'uomo/la storia si racconta da sé, attraverso i profumi, i colori e i suoni della vita che materializza con efficacia sublime. Amenabar scansa verbosità e moralismi sempre abusati dai film che trattano di handicap, e ci regala un gioiello che sa parlare al cuore e alla testa, capace di infondere nuova speranza che il cinema possa tornare a narrare l'uomo con toni epici. È proprio questa la banale, sconcertante, sconvolgente novità di Mar adentro: che il suo protagonista non è un tetraplegico, un "più debole", un freak. No, Ramón Samperdo è un uomo. E scusate se è poco.
Mare dentro non deludele aspettative che un titolo così evocativo genera: un film magnifico, che parla di uomini, del loro rapporto con il mondo e la natura, di Dio e della morte, e ne fa uno spettacolo grandioso. Proprio quello che è la vita. Proprio quello che è il cinema.
Dettagli personali
Visto No
Indice 2994
Stato della collezione In collezione
Posizione T1-Drammatici
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1