La battaglia dei giganti (1965)
|
Copertina |
Attore |
|
Henry Fonda |
Lt. Col. Dan Kiley
|
Robert Shaw |
Col. Hessler
|
Robert Ryan |
Gen. Joe Grey
|
Dana Andrews |
Col. Pritchard
|
George Montgomery |
Sgt. Duquesne
|
Ty Hardin |
Schumacher
|
Pier Angeli |
Louise
|
Barbara Werle |
Elena
|
Charles Bronson |
Maj. Wolenski
|
Hans Christian Blech |
Conrad
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
Battle of the Bulge. |
Genere |
Azione; Drammatico; Guerra |
Regista |
Ken Annakin |
Produttore |
Sidney Harmon; Milton Sperling |
Autore |
Philip Yordan; Milton Sperling |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
163 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
6.7 |
|
Trama |
Dicembre 1944: in previsione di una nuova, dura ripresa delle ostilità da parte dell'esercito tedesco, gli americani si preparano nelle Ardenne ad affrontare i loro carri armati. Vicenda, ricostruzione storico-politica e indagine psicologica dei personaggi sono secondarie rispetto alla spettacolare grandiosità delle scene di battaglia, girate con grande abbondanza di mezzi - - - Dicembre 1944: in previsione di una nuova, dura ripresa delle ostilità da parte dell'esercito tedesco, gli americani si preparano nelle Ardenne ad affrontare i loro carri armati. Vicenda, ricostruzione storico-politica e indagine psicologica dei personaggi sono secondarie rispetto alla spettacolare grandiosità delle scene di battaglia, girate con grande abbondanza di mezzi Il personaggio del tenente colonnello tedesco Schumacher è basato sulla figura di Joachim Peiper, colonnello delle Waffen-SS, che per ordine dell'SS. Standartenfuhrer Otto Skorzeny dette vita alla "150^ Panzer Sturm Brigade" e all'operazione Greif. Skorzeny si fece paracadutare dietro le linee nemiche con i suoi uomini, vestiti come dei perfetti soldati americani, parlando come loro e arrivando anche a imitare lo slang statunitense; il piano era molto semplice, creare quanto più scompiglio potevano nella rete di comunicazioni americana, arrivando perfino a deviare il traffico militare con stratagemmi di vario genere, anche molto semplici, come girare nella direzione opposta cartelli stradali.
Un altro obiettivo dell'operazione era quello di impadronirsi di alcuni ponti della Mosa per facilitare la controffensiva tedesca nelle Ardenne. L'operazione dal punto di vista strettamente tecnico fu un successo, anche se la controffensiva delle Ardenne fu per i tedeschi un disastro completo. [1] |
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
3015 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T1-Avventura |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DVD |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|