Un giorno per sbaglio (2005)
|
Copertina |
Attore |
|
Tom Wilkinson |
James Manning
|
Emily Watson |
Anne Manning
|
Hermione Norris |
Priscilla
|
John Warnaby |
Simon
|
Rupert Everett |
Bill Bule
|
Richenda Carey |
Sarah Tufnell
|
Linda Bassett |
Maggie
|
Christine Lohr |
Nurse
|
Alice O'Connell |
Maggie's Daughter
|
John Neville |
Lord Rawston
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
Separate lies |
Genere |
Drammatico; Romantico |
Regista |
Julian Fellowes |
Produttore |
Steve Clark-Hall; Christian Colson |
Autore |
Nigel Balchin; Julian Fellowes |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
85 min. |
Nazione |
Gran Bretagna |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
6.5 |
|
Trama |
I Mannings, James e Anne, sembrano una coppia felice: procuratore di successo lui, affascinante padrona di casa lei, godono della loro esistenza tra Londra e la bella tenuta di campagna nel Buckinghamshire. Durante un tranquillo weekend da ricchi, i coniugi fanno la conoscenza dell'insostenibile quanto irresistibile Bill Bule, figlio viziato di Lord Rawston. Anne ne resta turbata fino al punto di dare una festa per poterlo incontrare di nuovo. Ma un incidente stradale, in cui resta ucciso il marito della domestica dei Mannings, sconvolgerà quel paradiso rurale e le sue eleganti case georgiane. L'indagine investigativa rivelerà l'identità del pirata della strada e insieme l'imperfezione di una vita perfetta. Julian Fellowes, sceneggiatore di Gosford Park, "decorato" a Hollywood e passato felicemente dalle pagine allo schermo, debutta con un film sofisticato e scomodo perché pone degli interrogativi morali a cui è difficile rispondere, decidendo, una volta per tutte, da che parte stare. Il film ci mostra frammenti di esistenza, ipotesi umane con cui finiscono per confrontarsi i personaggi e gli spettatori. "Un giorno per sbaglio" commettiamo un errore che non dichiariamo, lo trasformiamo in una menzogna e poi in una colpa che ci ossessiona la vita. Lo "sbaglio" dei protagonisti sta nel non detto che trascina il loro mondo perfetto verso una più reale imperfezione esistenziale, dove non esistono i totalmente buoni e gli assolutamente cattivi, ma dove, verosimilmente, i buoni cadono e magari i cattivi si sollevano. Il triangolo amoroso non è il soggetto principale del film, il regista non concede mai un fotogramma alla relazione clandestina della Watson con un misurato e mai così inglese Rupert Everett. Il film ruota piuttosto intorno a un'omissione, di soccorso e di verità. James, Anne e Bill a turno tacciono il vero ma non per farla franca, o almeno non soltanto per questo. Grande prova di recitazione della scuola inglese con Everett e Wilkinson, signori della signora "del destino", Emily Watson. |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
3109 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T1-Thriller |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DVD |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
Note
|
Non completissimo 96,8%
|
|