Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Il giovane Montalbano-02-Capodanno (2012)
Copertina Attore
Michele Riondino Salvo Montalbano
Andrea Tidona Carmine Fazio
Fabrizio Pizzuto Catarella
Alessio Piazza Paternò
Maurilio Leto Gallo
Adriano Chiaramida Padre di Montalbano
Beniamino Marcone Giuseppe Fazio
Alessandro Giuggioli Munno
Carmelo Galati Nicolò Zito
Massimo De Rossi Alabiso
Dettagli del film
Genere Crimine; Thriller
Lingua Italiano
Durata 110 min.
Nazione Italia
Colori Colore
Valutazione IMDB 7.3
Trama
Nella notte di Capodanno del 1991 viene commesso un delitto proprio nell'hotel dove alloggia Montalbano. Oltre a questo, il commissario deve anche rimediare al non aver fatto gli auguri al padre. Sul lavoro conosce intanto il medico legale Pasquano, con cui non riesce ad entrare in confidenza. Nel corso delle indagini sull'omicidio, Montalbano entra in contatto con Pasquale Cirrinciò, un piccolo criminale che è stato sorpreso a rubare in una casa sulla spiaggia di Marinella, proprio l'abitazione che il commissario ha adocchiato da tempo, e dove sogna di andare a vivere; la casa non è abitata, e Salvo riesce ad affittarla, con Adelina, la madre di Cirrinciò, che l'aiuta nelle faccende domestiche. Quando però la fidanzata Mery incomincia a voler fare progetti a lungo termine nella nuova casa, Salvo si tira indietro, e nonostante le voglia molto bene, la lascia.

- - -

Sono già un paio di mesi che Montalbano è a Vigata. Abita ancora in albergo, all’Hotel Pirandello, ed è qui che, proprio la notte di Capodanno, viene commesso un omicidio. Il 1991 quindi comincia pieno di lavoro per il giovane commissario, che si dimentica – o ha preferito evitare – di fare gli auguri al padre, che abita a Vigata ma con cui Salvo sembra non voler avere nulla a che fare. Tanto che quando, qualche giorno dopo capodanno, il padre regala a Salvo una cassetta di bottiglie del vino prodotto nelle sue vigne, il giovane commissario lo regala ai componenti della sua squadra. Per lui, al primo incarico di responsabilità, quel commissariato è ormai diventato una famiglia: oltre a Carmine Fazio e a Catarella ormai lo seguono e lo rispettano anche Gallo e Paternò, fedeli agenti; e una bella amicizia è nata col giornalista indipendente Nicolò Zito. Con il dottor Pasquano, il medico legale, invece, Montalbano non riesce a prendersi: i due non perdono occasione per discutere e punzecchiarsi. Ma l’impressione è che in fondo si divertano a prendersi continuamente in giro… Ma Montalbano è anche un abile poliziotto, e risolve complicati delitti che subito mettono alla prova le sue capacità investigative e di comprensione degli esseri umani.
E proprio durante le indagini sull’omicidio avvenuto nell’albergo in cui provvisoriamente abita, Montalbano fa la conoscenza con Pasquale Cirrinciò, un giovane ladruncolo sorpreso a rubare in una casa sul mare a Marinella. Proprio la casa di cui Montalbano si è innamorato e in cui sogna di vivere. Per fortuna, i proprietari non la usano e quindi volentieri decidono d’affittarla al giovane commissario. Adelina, la madre di Pasquale, si offre di aiutare in casa, e Montalbano scopre con piacere che la donna è anche una cuoca sopraffina. Tutto bene, dunque? No, perché Mery è felice che Montalbano non abiti più in albergo, ma quando comincia a voler “personalizzare” la nuova casa, e prospetta l’ipotesi di andare a vivere con lui, Salvo si sente mancare l’aria. Anche se vuole molto bene a Mery, cerca di posticipare quel momento, ma la ragazza si rende conto che l’uomo che ama non sopporta l’idea di averla intorno.
I due così litigano e quella storia d’amore, che aveva resistito al freddo e alle montagne di Mascalippa, si scioglie al sole abbagliante di Vigata. Montalbano si comporta come un giovane uomo di trent’anni alle prese con le prime vere difficoltà della vita. Ma mentre nel lavoro si dimostra maturo e capace, nei rapporti con le altre persone, soprattutto con le donne, emerge quel carattere aspro e solitario che solo la maturità riuscirà ad addolcire. Per ora, Salvo Montalbano è un ragazzo alla ricerca di se stesso, e dell’amore.
Dettagli personali
Visto No
Indice 3333
Stato della collezione In collezione
Posizione T3-TV
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1