FALSO ALLUNAGGIO APOLLO 11 |
Copertina |
Attore |
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Mistero |
Regista |
Stanley Kubrick |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
120 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Colore |
|
Trama |
La teoria del complotto sull'allunaggio dell'Apollo (detta anche Moon Hoax in inglese)[1] è la tesi secondo cui le missioni del programma Apollo non avrebbero mai portato l'uomo a toccare il suolo lunare e la NASA avrebbe falsificato le prove degli allunaggi, in una cospirazione organizzata assieme al governo degli Stati Uniti, riuscendo a convincere tutto il mondo scientifico, tecnico e giornalistico, nonché il mondo sovietico, all'epoca diretto rivale nella corsa sulla Luna. Questa teoria ha dei sostenitori nonostante sia a disposizione una enorme mole di dati scientifici e tecnici, materiale riportato sulla Terra, video, audio e fotografico. Inoltre esistono prove indipendenti sul reale allunaggio dell'Apollo.
Tale teoria del complotto, a partire dal 1976, sostiene che i vari allunaggi presentati all'opinione pubblica mondiale tra il 1969 ed il 1972 non sarebbero mai realmente avvenuti, bensì sarebbero stati messi in scena in uno studio televisivo con l'aiuto degli effetti speciali. Nel 1999 un sondaggio della Gallup ha rilevato che solo il 6% dei cittadini USA ha dubbi sull'allunaggio[2].
Questa teoria viene perorata da dubbi, osservazioni, ipotesi, sui fatti intercorsi durante le missioni Apollo. Ne scaturiscono argomentazioni, deduzioni e controdeduzioni. Nessun autorevole scienziato o tecnico ha mai aderito a questa teoria. |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
3352 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T3-Shorts&Varie |
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|