Copertina |
Attore |
|
John Cusack |
Nick Falzone
|
Billy Bob Thornton |
Russell Bell
|
Cate Blanchett |
Connie Falzone
|
Angelina Jolie |
Mary Bell
|
Jake Weber |
Barry Plotkin
|
Kurt Fuller |
Ed Clabes
|
Vicki Lewis |
Tina Leary
|
Matt Ross |
Ron Hewitt
|
Jerry Grayson |
Leo Morton
|
Michael Willis |
Pat Feeney
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
Pushing Tin |
Genere |
Commedia; Drammatico |
Regista |
Mike Newell |
Produttore |
Michael Flynn; Alan Greenspan |
Autore |
Darcy Frey; Glen Charles |
|
Lingua |
Italiano |
Censura |
R |
Durata |
124 min. |
Nazione |
Germany |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
5.8 |
|
Trama |
Scontri, vicissitudini e inghippi di Russell e Nick, due controllori del traffico aereo americano di New York in continua lotta tra loro.
L'ambiente degli addetti al TRACON (il centro di controllo del traffico aereo di New York) è l'insolito scenario di questa commedia sentimentale, nella quale il protagonista Nick Falzone, affermato veterano del controllo aereo ed irreprensibile padre di famiglia, vede tutte le sue certezze incrinarsi il giorno in cui arriva Russel Bell, un nuovo collega, lunatico ed anticonformista, in grado di metterlo in crisi prima sul lavoro, dimostrandosi troppo in gamba, poi nella vita privata, quando la bellissima moglie di lui lo seduce, trascinandolo in un intreccio di tradimenti e ritorsioni psicologiche. L'inevitabile crisi familiare che ne segue porterà Nick sull'orlo del licenziamento e nell'abisso di una profonda crisi esistenziale.
Nell'angusto spazio della sala controllo, il regista Mike Newell presenta un piccolo campionario comprendente vari esempi di cittadino medio e delle sue nevrosi; dall'alienato da superlavoro, che non riesce più neanche ad avvicinarsi allo schermo di un radar, alla fanatica del fitness, che non smette di allenarsi neanche mentre accompagna un Boeing verso la pista di atterraggio.
I ritmi sincopati delle voci degli “uomini radar” diventano quindi il contrappunto alla monotonia della loro vita quotidiana, ma i piccoli “atti di eroismo” che compiono ogni giorno per milioni di passeggeri, non li rendono certo immuni alle comuni delusioni sentimentali.
A parte l'ambientazione abbastanza originale, il film non propone nulla di particolarmente nuovo sulla triade matrimonio / tradimento / riconciliazione, ma nell'insieme riesce a mantenere desta l'attenzione dello spettatore, grazie anche ai dialoghi, con battute a tratti molto azzeccate, e ad alcuni momenti particolarmente adrenalinici durante le emergenze. Una nota a parte meritano le scene che accompagnano i titoli di testa, con alcune suggestive vedute del cielo di New York, solcato dalle scie degli aerei di linea.
La scena clou: i due protagonisti attendono su di una pista l'atterraggio di un Jet per farsi travolgere, in un sorta di rito iniziatico, dalla turbolenza della scia dell'aereo. |
Dettagli personali |
Mia valutazione |
8 |
Visto |
Sì |
Indice |
311 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T1-Drammatici |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|