Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Il fantasma dell'opera -1943 (1943)
Copertina Attore
Nelson Eddy Anatole Garron
Susanna Foster Christine Dubois
Claude Rains Erique Claudin
Edgar Barrier Raoul D'Aubert
Leo Carrillo Signor Ferretti
Jane Farrar Biancarolli
J. Edward Bromberg Amiot
Fritz Feld Lecours
Frank Puglia Villeneuve
Steven Geray Vereheres
Dettagli del film
Titolo originale Phantom of the Opera
Genere Drammatico; Musica; Thriller
Regista Arthur Lubin
Produttore George Waggner; Jack J. Gross
Autore Gaston Leroux; Samuel Hoffenstein
Lingua Italiano
Durata 92 min.
Nazione USA
Colori Colore
Valutazione IMDB 6.6
Trama
La bella Christine Dubois (Susanna Foster) dell’O-pera di Parigi è amata dall’ispettore Raoul D’Aubert (Edgar Barrier), che al termine di uno spettacolo le conferma i suoi sentimenti. Ma Christine non vuole impegnarsi prima di aver successo in un ruolo importante. A questo scopo può esserle d’aiuto il famoso baritono Anatole Garron (Nelson Eddy): anche lui ha messo gli occhi su di lei. Dato che non c’è due senza tre, anche il mite violinista Erique Claudin (Claude Rains) l’ama segretamente. Dopo vent’anni di servizio, Claudin viene messo da parte perché la sua mano sinistra non è più abile come un tempo. Solo e senza un soldo, avendo speso tutto per pagare – senza che lei lo sappia – le lezioni di canto di Christine presso un famoso maestro, Claudin spera, per provvedere al completamento della sua istruzione, di pubblicare il concerto che ha scritto e diventare famoso. Temendo, per un malinteso, che stiano per rubargli la musica, Claudin aggredisce l’editore e riceve sul viso dell’acido da parte della segretaria. Sfigurato, si rifugia nei sotterranei dell’Opera e diviene il Fantasma, gettando la sua ombra minacciosa sul famoso teatro. Ricca e fastosa versione a colori di una delle storie più frequentemente portate al cinema, interviene sulla trama per enfatizzarne l’aspetto melodrammatico e sentimentale. Grande spazio anche alle arie operistiche che nella versione muta, con Lon Chaney, erano, per forza di cose, poco in risalto. La regia di Lubin (1898-1995) si caratterizza per morbidi movimenti di macchina e per una buona attenzione alla commedia e alle spettacolari coreografie operistiche. Claude Rains è perfetto nel ruolo del piccolo orchestrale di mezza età che cova un odio insospettabile provocato dalle dure prove di una vita senza soddisfazioni. Nelson Eddy (1901-1967), cantante di fama, e la graziosa Susanna Foster (1924) forniscono il lato canoro e romantico, più che adeguato. Il versante orrorifico è decisamente in secondo piano, ma trova momenti di buona efficacia nel finale, con la nota scena dello “smascheramento”, già punto di forza della versione con Chaney
Dettagli personali
Visto No
Indice 3388
Stato della collezione In collezione
Data d'acquisto 26/04/2012
Posizione T1-Thriller
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1