Goodbye Mr. Holland (1996)
|
Copertina |
Attore |
|
Richard Dreyfuss |
Glen Holland
|
Heardy, Cleanne |
Iris Holland
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
Goodbye Mr. Holland |
Genere |
Drammatico; Musica |
Regista |
Stephen Herek |
Autore |
Duncan, Patrick |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
143 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
7,1 |
|
Trama |
Glenn Holland è un musicista di buon talento. Quella sarà la sua strada: comporrà e suonerà. Per dare ossigeno alla famiglia accetta di tenere un corso come insegnante in un college, per un'estate. Poi per una seconda, poi ...per sempre. La sua vita è passata fra gli studenti, non ha composto, non ha suonato, non ha avuto successo, non è diventato ricco. E non ha nemmeno avuto tanta fortuna nel privato, il suo unico figlio è nato sordo. Alla fine il cinico preside, per questioni di bilancio, quando si tratta di "tagliare", naturalmente fa saltare il corso meno "utile" e il povero mr. Holland rimane sul lastrico. Ma i suoi studenti, vecchi e nuovi - alcuni sono diventati pezzi grossi - gli organizzano un vero giubileo, soprattutto suonano, diretti da lui, la sinfonia che per anni ha preparato. Un ottimo lavoro, un bel ragionamento sull'avere e sull'essere. L'amore e il rispetto sono meglio del denaro e del successo. È uno dei più antichi, scontati e cari pronunciamenti del cinema. La lunga tradizione di film come Mr Chips e L' attimo fuggente si arricchisce di un nuovo titolo. Dreyfuss, molto bravo, ha avuto la sua "nomination", battuto da Nicholas Cage, forse immeritatamente. |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
3677 |
Stato della collezione |
In collezione |
Data d'acquisto |
29/12/2012 |
Posizione |
T1-Drammatici |
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|