Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Goodbye Charlie
Copertina Attore
Alba Parietti Charlie
Oppini, Franco
Dettagli del film
Genere Commedia; Teatro
Regista Zampieri, Gino
Autore George Axelrod
Lingua English
Nazione USA
Colori Colore
Trama
Charlie – scrittore di dubbio successo, dongiovanni impenitente, morto “sul campo” per mano di un marito che lo aveva sorpreso con sua moglie – ritorna in vita “nel corpo di una bionda”: una sorta di purgatorio che il Cielo gli impone, per fargli toccare con mano che cosa significa essere donna nel mondo maschilista di cui lui era stato convinto assertore: lui che aveva sempre considerato le donne come preda di caccia, oggetti da collezione, in un’egoistica incapacità di amare in modo vero e profondo. L’inconsueta avventura passa dall’iniziale sgomento, quando “Charlie” si ritrova con un corpo di ben diversi attributi rispetto a quelli che aveva sempre posseduto, alla difficoltà di farsi riconoscere anche dall’amico più caro, alla lotta per adeguare il proprio animo maschilista al nuovo ruolo cui le sembianze lo richiamano…fino all’immancabile lieto fine: Charlie-donna riconosce gli errori di Charlie-uomo, se ne pente, e – in pace col Cielo – raggiunge finalmente il riposo del giusto.
Da questa idea nascono prima la commedia che George Axelrod (autore tra l’altro di “Quando la moglie è in vacanza”) ha scritto negli anni ’60, e che fu portata alle scene da Laureen Bacall, con il titolo di “Goodbye, Charlie!”; e poi il film che nel 1991 vi trasse Blake Edwards – con non poche modifiche e con il titolo appunto di “Nei panni di una bionda”: protagonista un’efficacissima Ellen Barkin.
Tradotta e rielaborata da Luigi Lunari, la commedia di Axelrod è una perfetta occasione per il debutto teatrale di Alba Parietti, qui affiancata da Franco Oppini, nello spettacolo diretto da Gino Zampieri. Un’Alba Parietti che al fascino della presenza femminile aggiunge gli inquietanti risvolti dei conflitti che turbano l’animo dell’incallito dongiovanni che si ritrova appunto “nei panni di una bionda”.

"Good bye Charlie!" la spassosa commedia di George Axelrod aveva già mietuto non pochi successi in palcoscenico quando Blake Edwards la traspose per il cinema nel 1991, affidando alla bravissima Ellen Barkin la parte di "Charlie", un manager dongiovanni che viene giustiziato dalle sue tre amanti. Per poter andare in Paradiso e evitare l'inferno dovrà trovare almeno una donna che nella vita lo abbia amato. L'impresa risulterà assai difficile in quanto Charlie viene ricatapultato sulla Terra "nei panni di una bionda", appunto, cioè trasformato in una donna. Tra equivoci a non finire e situazioni particolarmente comiche il film divertirà fino al finale a sorpresa. La commedia che ha molte affinità con "Victor Victoria" di B. Edwars e "Il paradiso può attendere" di Warren Beatty, è particolarmente ricca di colpi di scena. Ci vuole però un interprete del tutto particolare per riuscire a rendere credibile, gradito al pubblico, oltre che divertente il personaggio di Charlie. Questo incallito corteggiatore di donne che non va troppo per il sottile, nei gesti e nel linguaggio, anche se appare in scena nei panni di una stupenda bionda, continua all'inizio a comportarsi da bieco maschilista. Solo a poco a poco il suo essere donna, consentirà al suo ex socio di innamorarsi di "lei" e "lei" di lui, passando attraverso tutte le fasi e le sfumature necessarie a trasformare il divoratore di donne in una vera donna, tanto nel corpo quanto nello spirito, innamorata di un uomo.


Alba Parietti riprende la commedia che già qualche anno fa le aveva dato un grande successo: "Nei Panni di una Bionda", in cui interpreta "Charlie", un manager dongiovanni che viene giustiziato dalle sue tre amanti e che, per poter andare in Paradiso e evitare l'inferno dovrà trovare almeno una donna che nella vita lo abbia amato. L'impresa risulterà assai difficile in quanto Charlie viene ricatapultato sulla Terra "nei panni di una bionda", appunto, cioè trasformato in una donna.
E' un ruolo perfetto per Alba, quello di questo incallito corteggiatore di donne che non va troppo per il sottile, nei gesti e nel linguaggio, un bieco maschilista che tuttavia appare in scena nei panni di una stupenda bionda.
Dettagli personali
Visto
Indice 1884
Stato della collezione In collezione
Posizione T3-Teatro
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1
Note
Alba Parietti riprende la commedia che già qualche anno fa le aveva dato un grande successo: "Nei Panni di una Bionda", in cui interpreta "Charlie", un manager dongiovanni che viene giustiziato dalle sue tre amanti e che, per poter andare in Paradiso e evitare l'inferno dovrà trovare almeno una donna che nella vita lo abbia amato. L'impresa risulterà assai difficile in quanto Charlie viene ricatapultato sulla Terra "nei panni di una bionda", appunto, cioè trasformato in una donna.
E' un ruolo perfetto per Alba, quello di questo incallito corteggiatore di donne che non va troppo per il sottile, nei gesti e nel linguaggio, un bieco maschilista che tuttavia appare in scena nei panni di una stupenda bionda.