Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Adorabili Amiche (2012)
Copertina Attore
Jane Birkin Nelly
Caroline Cellier Gabrielle
Catherine Jacob Chantal
LhermittepHILIPPE
Dettagli del film
Titolo originale Thelma, Louise et Chantal
Genere Commedia
Regista Pétré, Benoti
Lingua Italiano
Durata 90 min.
Nazione Francia
Colori Colore
Valutazione IMDB 5,3
Trama
Chantal offre promozioni in un supermercato, adora i cani e non sopporta il marito. Gabrielle è ricca e sempre in cerca di avventure con i maschi. Nelly insegna inglese e sembra aver rinunciato a sperare in una vita diversa. Tutte e tre cinquantenni, vengono spinte a ritrovarsi dall'invito al matrimonio di Philippe che è stato, a vario titolo, un loro ex. Utilizzando una vecchia Citroen di Gabrielle le tre amiche si lasciano alle spalle la Borgogna per raggiungere la costa atlantica dove si terranno le nozze. Il viaggio non sarà senza conseguenze.
Ci sono film il cui titolo andrebbe sottratto alle aspirazioni vagamente cinefile dei registi e adattato invece alla storia. Perché Adorabili amiche, che in Francia è uscito come Thelma, Louise et Chantal, ha poco o nulla a che vedere con l'opera di Ridley Scott (tranne una citazione ad auto ferma dinanzi al mare) mentre invece gode di una sua autonomia che merita una valorizzazione. Per inciso fa piacere sottolineare che, per una volta, una titolazione italiana è più aderente dell'originale alla vicenda.
A partire dai titoli di testa (scritti direttamente su oggetti che entrano a far parte dell'azione) Pétré smentisce poi di fatto il suo preteso modello per comunicare allo spettatore la voglia di inserirsi in quel filone di commedia dolceamara made in France che ha in Patrice Leconte (per fare uno dei possibili esempi) uno dei suoi più raffinati cultori. Il regista, alla sua opera seconda, non ne possiede lo stesso controllo della sceneggiatura ma ha il pregio di avere scelto tre attrici che avrebbero potuto appropriarsi del film cercando ognuna il primo piano. Riescono invece a formare un ensemble dove ognuna ha a disposizione il proprio assolo ma sa anche armonizzarsi con le altre.
La terminologia musicale si adatta a Pétré che è molto attento alla musicalità del suo film, forse troppo. Al punto di affollarlo di canzoni talvolta perfettamente legate alla narrazione e talaltra più simili a una compilation. Sta di fatto che l'ormai abusato on the road (pardon: sur la route) segue i canoni classici mescolando battutacce e malinconia.
Quando si eccede (vedi alcuni momenti del matrimonio) lo si fa quasi sempre a ragion veduta. Una riprova? Osservate il finale che rispetta gli stereotipi ma non abbandonate immediatamente la sala. Ciò che seguirà di lì a pochissimo rimette in gioco l'autoironia che, seppur con qualche squilibrio, è il fil rouge del film.
Dettagli personali
Mia valutazione 2
Visto No
Data di visione 06/01/2013
Indice 3704
Stato della collezione In collezione
Data d'acquisto 06/01/2013
Posizione T2-Commedie Straniere
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1
Note
Tutto tranne che una commedia. Un spietata immagine di tre donne sul viale del tramonto.