Il malato immaginario (1980)
|
Copertina |
Attore |
|
Parenti, Franco |
|
Lucilla Morlacchi |
|
Caucia, Simona |
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Commedia; Teatro |
Regista |
Shammah, Andrée |
Autore |
Molière |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
142 min. |
Nazione |
Italia |
Colori |
Colore |
|
Trama |
Il Malato Immaginario narra di alcune vicende legate ad Argante, uomo afflitto da numerose malattie, spesso immaginarie. L’uomo ha due figlie, la piccola Luigina e la bella Angelica, ed una seconda moglie, Becchina, che si preoccupa soltanto di ereditare tutto alla morte dell’ipocondriaco.
Per assicurarsi cure migliori, Argante, promette la figlia maggiore al dottor Tommaso Diarroicus, figlio del suo medico; ma la ragazza è innamorata di Cleante che, mentre lo spasimante si presenta alla figlia di Argante, irrompe in casa spacciandosi per il sostituto dell’insegnante di canto, per poi essere bruscamente cacciato fuori dal padrone di casa.
Quando Angelica rifiuta di sposare Diarroicus, Argante minaccia di chiuderla in convento se non obbedirà. Beraldo, fratello di Argante, verrà in soccorso della nipote e farà credere ai dottori che il loro paziente si rifiuta di seguire le cure imposte; allora i dottori, infuriati per l’affronto subito, se ne vanno, rifiutandosi di curare oltre Argante. L’uomo è disperato per la perdita dei suoi medici, ma con un astuto piano della cameriera, Antonia, la fisima dell’essere malato perde terreno nella mente del protagonista: infatti Antonia, travestita da anziano medico luminare, spiega ad Argante che l’unico metodo per risolvere tutti i suoi problemi di salute sia amputare qualche arto; Argante, terrorizzato dalla prospettiva, cessa di compiangersi e si sente subito meglio.
Successivamente Antonia fa credere a Becchina che Argante è morto, mentre il malato immaginario in realtà finge sul divano. La moglie allora, inconsapevole dell'inganno, svela il suo piano di ereditare i beni del marito. Argante, dunque, sentendo tutto, l'allontana dalla famiglia; così i problemi famigliari si risolvono, ed il malato si accorge che solo sua figlia gli vuole veramente bene, mentre la moglie non è che una donna venale.
Dopo aver acconsentito alle nozze della figlia con Cleante il protagonista, spinto dal fratello, decide di farsi medico, avendo già una cultura enciclopedica su malattie e rimedi. |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
3739 |
Stato della collezione |
In collezione |
Data d'acquisto |
25/01/2013 |
Posizione |
T3-Teatro |
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|