La fontana dell'amore (2010)
|
Copertina |
Attore |
|
Kristen Bell |
Beth
|
Josh Duhamel |
Nick
|
Anjelica Huston |
Celeste
|
Will Arnett |
Antonio
|
Jon Heder |
Lance
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
When in Rome |
Genere |
Commedia |
Regista |
Mark Steven Johnson |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
91 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
5,3 |
|
Trama |
Beth è una giovane donna in carriera che si occupa d'arte e lavora al Guggenheim Museum. I suoi rapporti con l'altro sesso non sono die migliori fino a quando arriva a Roma. La sorella ha deciso di sposarsi con un italiano e lei assiste al matrimonio dove viene attratta dalla presenza di Nick. Al termine dei festeggiamenti Beth, un po' su di giri, vede Nick con un'altra donna e sconsolata sottrae delle monete da una fontana. Non sa che la tradizione vuole che chi lanciò quelle monete nell'acqua fatalmente la cercherà essendosi perdutamente innamorato di lei. Tornata a New York la ragazza dovrà sfuggire a numerosi e strambi pretendenti. Non pensate, per favore, a Tre soldi nella fontana né, tantomeno, a Vacanze romane. Quei modelli sono inarrivabili per un filmetto 'estivo' che vede la presenza di un Danny DeVito sempre più macchietta da avanspettacolo e di una Anjelica Huston rigida come il personaggio che interpretava in Chi ha paura delle streghe. Ci sono voluti i due sceneggiatori di Daddy Sitter per partorire questa sequela di gags in cui la risata latita e la romantic comedy pure. I due si mostrano ormai assolutamente dedicati al compito di scrivere banalità al servizio di vecchie glorie e di nuove star come Kristen Bell il cui agente deve essere poco attento ai copioni che approva.In tutto questo non mancano però gli stereotipi. Se un giorno qualcuno volesse creare una compilation di scene di film su come ci vedono gli americani (nella quale neanche Woody Allen sfuggirebbe al luogo comune utilizzato per la Venezia di Tutti dicono I Love You) non potrebbe escludere La fontana dell'amore. Perché anche se il matrimonio si svolge nell'Urbe alla festa si balla la tarantella, si deve spaccare un vaso in segno augurale ecc. ecc. Cioè l'Italia come la immagina chi non si è mai mosso dalla sua country farm. |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
4044 |
Stato della collezione |
In collezione |
Data d'acquisto |
03/07/2013 |
Posizione |
T2-Commedie Straniere |
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|