Copertina |
Attore |
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Commedia; Drammatico |
Regista |
Federico Fellini |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
70 min. |
Nazione |
Italia |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
7,1 |
|
Trama |
In una chiesa sconsacrata si tiene una prova d'orchestra che non va bene. Il direttore strapazza gli orchestrali. Pausa. Quando il maestro torna in sala, è scoppiato il Sessantotto: urla, berci, slogan contro il potere e le istituzioni, scritte eversive finché un'enorme palla d'acciaio sfonda un muro tra polvere e detriti. Laceri e impauriti, gli orchestrali ricominciano la prova, guidati dal direttore che ora parla in tedesco. Apologo estetico? Parabola etica e civile? Allegoria politica sulla società italiana? Il filmetto (Fellini dixit) si prestò a queste e ad altre interpretazioni. Forse sarebbe meglio abbandonarsi al piacere del testo. Nastro d'argento alla musica (Nino Rota, alla memoria). Ispirò l'opera omonima di Giorgio Battistelli (prima mondiale a Strasburgo il 25.11.1995, prima italiana al Teatro dell'Opera di Roma nel marzo 2001). |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
4191 |
Stato della collezione |
In collezione |
Data d'acquisto |
07/11/2013 |
Posizione |
T4-Dram-Italiani |
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Data d'uscita |
1978 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|