Copertina |
Attore |
|
Veronica Pivetti |
Camilla Baudino
|
DeCarro, Enzo |
Renzo Ferrero
|
Corticini, Paolo |
Gaetano Berardi
|
Cesare Bocci |
Marco Visconti
|
Amendola, Pino |
Pasquale Torre
|
Occhini, Ilaria |
Andreina Baudino
|
|
|
Dettagli del film |
|
Lingua |
Italiano |
Nazione |
Italia |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
6,1 |
|
Trama |
Protagonista dello sceneggiato è la professoressa Camilla Baudino, insegnante di Lettere inizialmente presso l'Istituto Tecnico Commerciale Leonardo Fibonacci di Roma (dalla prima alla quarta stagione) e in seguito all'Istituto Nelson Mandela di Torino (quinta stagione). La professoressa Baudino si ritrova a "collaborare" con il commissario di polizia Gaetano Berardi nello svolgimento di delicate indagini. Nella quarta stagione, il commissario è Paolo de Matteis, che (a differenza di Berardi) non apprezza per niente le intrusioni di Camilla, che però riesce sempre in qualche modo a dare il suo contributo alla risoluzione dei casi. Nella quinta stagione, la famiglia di Camilla si trasferisce a Torino, dove la prof ritrova il commissario Berardi. - - - Personaggi principali
Camilla Baudino, interpretata da Veronica Pivetti. Insegnante di Lettere presso l'Istituto Leonardo Fibonacci, è la moglie di Renzo e la madre di Livietta; curiosa e caparbia, riesce sempre a mettersi in situazioni pericolose e collabora con il commissario Gaetano Berardi (con cui sviluppa una forte attrazione, sebbene rimanga innamorata del marito) ogni qual volta viene commesso un omicidio che in qualche modo la riguarda; tuttavia, con l'arrivo del commissario Paolo De Matteis, data l'intransigenza di quest'ultimo, la sua collaborazione della Polizia si svolge "sottobanco", grazie alla complicità di Torre e Marchese. Nella quarta stagione è separata da Renzo e intraprende una relazione con Marco Visconti, ma, all'ultimo momento, ritornerà col marito. Renzo Ferrero, interpretato da Enzo Decaro. Architetto di professione, è il marito di Camilla e il padre di Livietta. È solito fare battutine sarcastiche anziché arrabbiarsi, anche quando sospetta che la moglie lo tradisca. Non è per niente contento sul fatto che Camilla collabori con la polizia per risolvere i casi di omicidio e non vede di buon occhio Gaetano. Nella seconda stagione, sviluppa una forte ma fugace attrazione con l'insegnante di danza della figlia, cosa che poi finisce quando lei parte per New York. Nella quarta stagione è separato da Camilla e ha una relazione con la giovane collega Carmen; tuttavia, quando la stessa Carmen gli comunica che dovranno trasferirsi in America per proseguire il loro lavoro, Renzo capisce quanto la sua famiglia sia importante per lui e, all'ultimo momento, decide di tornare con la moglie. Gaetano Berardi (stagioni 1-2-3,5), interpretato da Paolo Conticini. È un commissario di Polizia (nelle prime tre stagioni), dirige le indagini in cui interviene sempre Camilla; bell'uomo, amabile e gentile, nella seconda stagione avvia una relazione con la PM Sonia De Giorgis, mentre nella terza arriva quasi a sposarsi con Roberta, per poi essere lasciato a causa della qualità del suo lavoro. Tra lui e Camilla c'è da sempre una palese attrazione reciproca. Nella quarta stagione non compare più, poiché si è sposato e ha acquisito il posto di questore a Sondrio. Nella quinta serie torna nella vita della professoressa Baudino, dopo essere stato promosso a vicequestore a Torino. Marco (De Matteis) Visconti (stagione 4), interpretato da Cesare Bocci. Uomo decisamente affascinante, è proprietario di una tenuta vinicola, è il fratello del commissario Paolo De Matteis, ma presenta una personalità diametralmente opposta a quello del fratello (con cui, di conseguenza, ha un rapporto conflittuale anche se affettivo). È divorziato ed ha un figlio adolescente. In passato anche lui aveva per cognome "De Matteis", ma poi ha preso il cognome della madre, cioè "Visconti". Intraprende una relazione con Camilla.
|
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
4208 |
Stato della collezione |
In collezione |
Data d'acquisto |
13/11/2013 |
Posizione |
T3-TV |
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Data d'uscita |
2005 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
Note
|
Registrato perché ci sono delle ottime vedute di Torino |
|