Copertina |
Attore |
|
Alberto Sordi |
Alberto
|
Vittorio De Sica |
Conte Max
|
Tina Pica |
La zia
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Commedia |
Regista |
Giorgio Bianchi |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
101 min. |
Nazione |
Italia |
Colori |
Bianco e Nero |
Valutazione IMDB |
7,1 |
|
Trama |
Cosa accade nel 1954 ad un giovane popolano romano che sogna di entrare nel dorato mondo della nobiltà? Solo una cascata di guai, quello che succede ad Alberto (Alberto Sordi), edicolante romano di Via Veneto, che rincorre le emozionanti avventure dei nobili tra alberghi, viaggi e partite a bridge. Non potendovi accedere, Alberto "studia" da nobile presso il conte Max Orsini Varaldo (Vittorio de Sica), un nobile spiantato e scroccone. A frenare le sue esuberanze sono lo zio Giovanni (Juan Calvo) e la zia (Tina Pica) buggerati però in occasione delle vacanze di capodanno, quando Alberto riceve dallo zio 25.000 lire di risparmi per recarsi dai parenti a Capracotta. D'accordo con l'amico conte, parte invece per Cortina dove per un equivoco si ritroverà a fingersi proprio il conte Max Orsini Varaldo.
Qui conosce la baronessa Elena di Villombrosa (Anne Vernon), la quale lo invita ad unirsi alla compagnia di nobili, ma conosce anche la loro serva Lauretta (Susanna Canales). Una serie infinita di trasformismi, nei quali Alberto indossa i panni del conte, che corteggia la baronessa, e quelli del giornalaio, che insospettiscono Lauretta, lo portano a dover scegliere tra vivere una vita ricca ma non sua ed un'altra più normale che però gli appartiene. La decisione avviene quando scopre il modo arrogante ed umiliante con cui i nobili trattano la bella e dolce Lauretta. |
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
4692 |
Stato della collezione |
In collezione |
Data d'acquisto |
24/07/2014 |
Posizione |
T2-Attori |
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|