Famiglia
Natalia Ginzburg
Einaudi (1977)
In Raccolta
#215
8*
Autobiografia
Brossura 
Italiano
Famiglia e borghesia, i due capitoli che compongono questo libro, enunciano sin dal titolo i temi prediletti della scrittrice. Sono vicende di smarrimento e di crisi quelle che il libro rappresenta, introducendoci in due nuclei familiari della Roma di fine anni settanta. L'intreccio delle storie viene dedotto più che attraverso un dialogo ridotto all'essenziale, attraverso il rapporto che i personaggi intrattengono con gli oggetti dell'uso quotidiano, con le cose che mangiano, con gli animali domestici di cui si circondano. Quello cui si assiste è un dramma dell'attesa, dove gli antieroi dell'autrice appaiono sempre sul punto di uscire dal torpore della loro condizione mediocre per trovare lo scatto del nuovo, e proiettarsi in una zona meno grigia e rassegnata.
Dettagli prodotto
N. di pagine 115
Altezza x Larghezza 200 x 130  mm
Dettagli personali
Letto SI (29/03/2012)
Collocazione To-S-1A
Proprietario Zabot, Marco
User Defined Fields
Fine Lettura 29/03/2012
Collocazione Mia To-S-1A
Da leggere No
Consultazione No
Num. Volte letto 1
Note
Due racconti di famiglie. Crudi, diretti, reali. E sopratutto molto ben scritti, piacevoli da leggere, scorrevoli.