Armi, Acciaio E Malattie - breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni
Jared Diamond
Einaudi (2006)
In Raccolta
#34
7*
Archeologia, Etnografia, Saggio, Sociologia
History / General
9788806183547
Italiano
Perché alcuni popoli sono piú ricchi di altri? Perché gli europei hanno conquistato buona parte del mondo? La tentazione di rispondere tirando in ballo gli uomini e le loro presunte attitudini è forte. Ma la spiegazione razzista non va respinta solo perché è odiosa, dice Diamond- soprattutto perché è sbagliata e non regge a un esame scientifico. Le diversità culturali non sono innate, ma affondano le loro radici in diversità geografiche, ecologiche e territoriali sostanzialmente legate al caso. Armato di questa idea, Diamond si lancia in un appassionante giro del mondo, alla ricerca di casi esemplari con i quali illustrare e mettere alla prova le sue teorie. Attingendo alla linguistica, all'archeologia, alla genetica e a mille altre fonti di conoscenza, riesce a condurre questo tour de force storico-culturale con sorprendente maestria e rara abilità di divulgatore. Questa nuova edizione porta dal capitolo 'Chi sono i giapponesi?' e da una postfazione dell'autore.
Dettagli prodotto
Dewey 304.2
N. di pagine 400
Altezza x Larghezza 210  mm
Dettagli personali
Letto SI (04/11/2008)
Collocazione To-Left-3
Proprietario Zabot, Marco
User Defined Fields
Fine Lettura 04/11/2008
Collocazione Mia To-left-3
Da leggere No
Consultazione No
Num. Volte letto 1
Note
Una pietra miliare nella storia dell'Uomo. Davvero interessante e pieno di informazioni.
Una sola pecca: la noiosa ripetizione degli stessi concetti mille e mille volte. Forse perchè può anche essere letto a capitoli o perchè l'autore era pure pagato a peso!
In ogni caso un saggio da non perdere.