Nella Spagna del XV secolo, dominata dall'Inquisizione, il giovane ebreo Jonah Toledano assiste a due crimini terribili, l'assassinio del padre e del fratello, e fugge attraverso il paese a dorso di mulo. Accompagnato da una fede incrollabile, che diventa memoria della sua gente, e da un profondo desiderio di giustizia raggiunge Saragozza, dove, presso un anziano medico chirurgo, apprende i segreti della sua arte. E quando incontrerà l'assassino del padre e del fratello deciderà di non vendicarsi, perché non può dare la morte chi vive ormai solamente per combatterla.
Dewey |
813.54 |
N. di pagine |
391 |
Altezza x Larghezza |
200
x
135
mm |
|
|
Fine Lettura |
22/06/2011 |
Collocazione Mia |
To-Left-2 |
Numero |
A-005 |
Da leggere |
No |
Consultazione |
No |
Num. Volte letto |
1 |
|
Avete letto 'Medicus'? Allora dovete leggere questo.
Non lo avete letto ? Leggeteli tutti e due.
Ancora un viaggio alla ricerca di qualcosa. Là alla ricerca di soddisfare una esigenza interna, qui alla ricerca di una possibilità di vivere.
Là chi si finge ebreo, qui chi essendo ebreo deve nasconderlo per vivere nella Spagna di Isabella e di Torquemada.
Ben scritto e scorrevole una lettura avvincente che aggiunge qualcosa alla nostra conoscenza del medioevo spagnolo e non solo.
Da accompagnare alla lettura di 'Memoriale del convento' di Saramago.
Buone letture.