Nicolas Eymerich, Inquisitore
Valerio Evangelisti
Oscar Mondadori (2004)
In Raccolta
#55
8*
Fantastico, Romanzo
Brossura 9788804528821
Italiano
Pubblicato negli Urania nel 1994, "Nicolas Eymerich, inquisitore" segna l'esordio nella narrativa italiana del protagonista di una delle saghe più amate, che ormai da anni ha conquistato un pubblico di lettori ben più ampio (e per certi versi esigente) rispetto ai soli appassionati di fantascienza. Basato su un inquisitore catalano realmente esistito nel Trecento, la creatura di Evangelisti è un uomo intollerante e spietato, ma anche intelligente, coltissimo, dotato di spirito e coraggio, insieme privo di dubbi e tormentato, impegnato con inesauribile energia in una lotta contro culti pagani, sette demoniache e misteriose forze maligne. Le sue avventure si svolgono nel luogo che gli appartiene, l'Europa medievale popolata di cristiani, ebrei, musulmani ed eretici; ma anche in piani temporali diversi, dal nostro passato prossimo fino al futuro più remoto. Perché il Nemico di Eymerich è un'entità metafisica che ripropone attraverso i secoli un'unica, eterna sfida. Un Nemico che può subire solo sconfitte brevi e temporanee...
Dettagli prodotto
Dewey 853.914
N. di pagine 274
Altezza x Larghezza 180 x 130  mm
Dettagli personali
Letto SI (11/04/2010)
Collocazione To-Left-2
Proprietario Zabot, Marco
Collegamenti Amazon.co.uk
Amazon.com
Amazon.de
Amazon.fr
Amazon.ca
User Defined Fields
Inizio Lettura 07/04/2010
Fine Lettura 11/04/2010
Collocazione Mia To-Left-2
Numero A-010
Da leggere No
Consultazione No
Num. Volte letto 1
Note
La prima storia fantastica di Eymeric, personaggio singolare che non si sa bene se amare o esecrare. Come sempre i libri di Evangelisti sono intricati e in alcuni momenti difficili da seguire.
Simpatica la teoria di fisica delle particelle con alla base gli psitroni. Non mi è piaciuta l'ultima pagina, che non svelo, per non togliere la suspance.