Il libro che ha svelato a una immensa quantità di lettori, in tutto il mondo, gli incanti e le trappole di un'Eterna Ghirlanda Brillante i cui fili si chiamano intelligenza artificiale, macchina di Turing, teorema di Gödel. Una «fuga metaforica» nel variegato mondo che si dispiega tra la mente, il cervello e i computer.
«Ogni due o tre decenni un autore ignoto produce un libro di tale profondità, chiarezza, vastità, acume, bellezza e originalità che subito esso viene riconosciuto come un avvenimento di prima importanza: Gödel, Escher, Bach è un'opera di tal genere... La struttura di questo libro è satura di complicato contrappunto non meno di una composizione di Bach o dell'Ulisse di Joyce».
Martin Gardner, «Scientific American»
Dewey |
006.3 |
N. di pagine |
852 |
Altezza x Larghezza |
240
mm |
|
Letto |
SI |
Proprietario |
Zabot, Marco |
|
Inizio Lettura |
11/11/2008 |
Fine Lettura |
03/12/2008 |
Collocazione Mia |
Non si sa dove |
Da leggere |
No |
Consultazione |
No |
Num. Volte letto |
1 |
|