Diario Del Seduttore
Soren Kierkegaard
Biblioteca Universale Rizzoli (1996)
In Raccolta
#94
5*
Società, Sociologia
Seduction
Brossura 9788817151092
Italian
"Il diario del seduttore", pubblicato da Kierkegaard nel 1843, mette in scena l'astuto ed elegante gioco estetico del seduttore che conquista la sua preda incantandola con le armi dello spirito. Si tratta di una figura demoniaca, che arriva a possedere la donna, rapita dalla musica ammaliante della sua arte, per poi abbandonarla in una logorante disperazione. Questa nuova edizione è introdotta da uno scritto di Remo Cantoni, tra i principali interpreti italiani del pensiero di Kierkegaard, e contiene una cronologia molto ricca di particolari sulla vita del filosofo danese. Chiude il libro un saggio di Gianni Garrera sul profilo religioso del seduttore in Kierkegaard.
Dettagli prodotto
Dewey 839.8
N. di pagine 192
Altezza x Larghezza 200  mm
Dettagli personali
Letto SI
User Defined Fields
Inizio Lettura 23/02/2008
Fine Lettura 04/03/2008
Collocazione Mia To-S-4C
Da leggere No
Consultazione No
Num. Volte letto 1
Note
Molto indeciso se dargli un BRUTTO. Parecchio noioso, elucubrazioni di un cervellottico pedofilo Don Giovanni, un antesignano del masochismo spirituale. Per fortuna Regina Olsen seppe trovare la sua strada lontana da Soeren.
Leggerlo? Se avrete la forza di arrivare fino in fondo ritroverete in voi il piacere della spontaneità nei rapporti con l'altro sesso.