Ludwig di Wittelsbach salì sul trono di Baviera, con il nome di Luigi II, all'età di diciotto anni. E subito dimostrò la sua scarsa propensione agli affari di stato: attratto dalla musica di Wagner, voleva trasformare la Baviera in un grande teatro. Finché, deposto dal trono, dopo un solo giorno di prigionia fu trovato morto. In questo libro l'autore ricostruisce la tormentata vicenda di questo re, gli aspetti più enigmatici della sua persona, il mistero della sua morte.
Ludovico di Wittelbach |
Ricard Wagner |
Dewey |
943.308092 |
Prezzo di copertina |
€ 10.40 |
N. di pagine |
362 |
Altezza x Larghezza |
200
x
135
mm |
|
|
Inizio Lettura |
|
Fine Lettura |
23/06/2010 |
Collocazione Mia |
To-Left-2 |
Numero |
D-009 |
Da leggere |
No |
Consultazione |
No |
Num. Volte letto |
1 |
|
3S=bello. Saggio storico che mi ha mostrato quanto poco sapessi dell'Europa, in particolare della odierna Germania, tra gli anni 1815 e 1870. Personaggio strano e per molti versi affascinante Luigi II di Baviera cui dobbiamo la tetralogia di Wagner.