Le prime tre parti del romanzo dell'autore ispanoamericano: un libro con i personaggi più diversi (un misterioso scrittore, i quattro studiosi che lo cercano in giro per il mondo, un pittore che si è tagliato una mano e vive in un manicomio svizzero, una donna bella e folle, un giornalista nero che capita per caso in Messico e si trova coinvolto in una inquietante vicenda di delitti seriali), un labirinto di luoghi, di segni, di incontri, di libri, di quadri, di sogni, di storie che generano altre storie.
Dewey |
863.64 |
N. di pagine |
433 |
Altezza x Larghezza |
220
x
150
mm |
|
Letto |
SI (24/05/2013) |
Collocazione |
To-S-2C |
Proprietario |
Zabot, Marco |
|
Fine Lettura |
24/05/2013 |
Collocazione Mia |
To-S-2C |
Da leggere |
No |
Consultazione |
No |
Num. Volte letto |
1 |
|
2666. Cosa rappresenta il titolo? Mi sono fatto la opinione che sia 2x666, ovvero due volte il numero della bestia. Un numero che ossessiona da sempre Bolaño. Questo prima parte del suo romanzo (i primi tre racconti) è strana ed accattivante. A volte sembra un po' perdersi e sciogliersi nel nulla ma subito dopo riprende vivissima. Non un libro facile ma certo molto interessante. In particolare mi è piaciuto moltissimo La parte dei critici. Buona lettura.