Un Tenebroso Affare
Honorè de Balzac
Newton Compton (1996)
In Raccolta
#17
6*
Romanzo Storico, Thriller
Brossura 9788881834716
Italiano
Romanzo poliziesco, storico e noir, "Un tenebroso affare" (Une ténébreuse affaire) di Balzac, del 1843 è basato su fatti reali, risalenti agli anni del Consolato di Napoleone. Si tratta del sequestro di un senatore per scopi politici e per vendetta. I personaggi principali sono i ministri Talleyrand e Fouché, la giovane e bella Laurence de Cinq-Cygne, che fa parte dell'aristocrazia avversa a Napoleone e sostenitrice del ritorno dei Borboni, l'amministratore di questa, Michu. Tra molta azione e complotti, il romanzo si snoda per giungere a un finale molto "balzachiano", ossia la vittoria non dei giusti e degli idealisti, ma di chi gode degli appoggi di potere e della furbizia necessaria per poter sopravvivere in questo mondo abbietto.

Caratteri
Laurance Cind-Cygne
Michu
Malin, Conte di Gondreville
Fouché
Talleyrand
Grévin
Marie-Paul Simeuse
Paul_Marie Simeuse
Gothard
Adrien Hauteserre
M. de Chargeboeuf
M. de Grandeville
Bordin
Corentin
Dettagli prodotto
N. di pagine 192
Titolo originale Une ténébreuse affaire
Nazione originale Francia
Lingua originale Francese
Dettagli personali
Letto SI (29/03/2013)
Negozio La Feltrinelli, On line
Collocazione To-S-1A
Data acquisto 10/02/2013
Condizione Perfetto
Proprietario Zabot, Marco
Collegamenti Descrizione del libro e della Commedia Umana
Pagina Wikipedia su Balzac
User Defined Fields
Fine Lettura 29/03/2013
Collocazione Mia To-S-1A
Da leggere No
Consultazione No
Num. Volte letto 1
Note
Un romanzo imbevuto di storia e personaggi dell'epoca di Napoleone. Accurato, quasi pedante, nelle descrizioni racconta questi suoi personaggi alle prese con un intrigo tra monarchici, repubblicani e rivoluzionari. Balzac ha voluto nelle sue opere raccontarci tutti gli aspetti della vita dell'epoca nella sua Commedia Umana che vuole essere un contrapposto alla Commedia di Dante.