Le Tre Minestre
Andrea Vitali
A. Mondadori (2013)
Non presente
#245
7*
Ricordi del tempo che fu, Romanzo, Umoristico
Copertina Rigida 9788837093761
Italiano
Le tre minestre che danno il titolo al racconto autobiografico di Andrea Vitali rappresentano, con un espediente letterario tanto originale quanto spassoso, tre ministre: è così che Vitali ribattezza segretamente le zie che accompagnano gli anni della sua infanzia. Cristina, ministro degli Interni, è preposta alla conduzione delle faccende domestiche e alla cucina; Colomba, ministro dell’Agricoltura, si occupa dell’orto e delle attività agricole di famiglia; Paola infine, ministro degli Esteri, è impegnata professionalmente fuori casa e cura le relazioni con vicini e parenti. Filo conduttore del racconto di Vitali sono le qualità attribuite ai cibi di casa, più particolarmente le loro presunte virtù terapeutiche, a cui si legano vari aneddoti. Siamo in un’Italia di provincia, negli anni Sessanta, dove ancora si parla il dialetto e “la saggezza si esprime in assiomi che non ammettono repliche”. Le zie circondano il ragazzino con un affetto “rustico ma profumato”, dettato dal buon senso ma ancora pregno di superstizioni, retaggio di una cultura popolare di altri tempi. Ne emerge uno spaccato di vita vissuta e di costume di grande suggestione, delicatamente nostalgico e al contempo ironico. Un autentico tuffo nel passato al quale contribuisce anche il verace ricettario della tradizione locale che affonda le radici nel territorio, tra le sponde del lago di Como e le valli retrostanti.
Dettagli prodotto
N. di pagine 180
Dettagli personali
Letto SI (03/03/2013)
Proprietario Rita Travaglino
User Defined Fields
Prestato da Rita Travaglino
Fine Lettura 03/03/2013
Da leggere No
Consultazione No
Num. Volte letto 1
Note
Un simpatico libro sui ricordi di fanciullezza, autobiografico, con tre zie in vicinanza del lago di Como. Un libro d'antan corredato alla fine da una serie di belle ricette di cucina, piatti che sono al centro del racconto.