Testaviroira
Maria Tarditi
Araba Fenice (2010)
In Raccolta
#3
5*
Letteratura, Narrativa
Copertina Spessa 9788895853895
Italia  Italiano
Un appartamento in città, una coppia schiva non dà più notizie di sé. Si sfonda la porta, e l'orrore odora forte come il mistero di uno strano vivere. Chi sono i Ventura, perchè fuggivano il mondo? Qual è la verità della loro esistenza ora così miseramente giunta alla fine? La Tarditi indaga nelle vite di uomini e donne, scopre il male che giustifica il male, e con una storia (vera) di assassinio e violenza ritorna a narrare l'universo contadino del Novecento piemontese, tra miserie morali e terribili dolori intimi: non tutto si giustifica, ma si comprende qualcosa di più, oltre il pettegolezzo, oltre la cronaca scarna di un giornale.
Dettagli prodotto
N. di pagine 169
Altezza x Larghezza 210 x 150  mm
Anno edizione originale 2010
Dettagli personali
Letto SI (08/01/2013)
Collocazione To-S-1A
Data acquisto 05/01/2013
Proprietario Zabot, Marco
Tags Regalo di Rita
User Defined Fields
Regalato da Rita
Fine Lettura 08/01/2013
Collocazione Mia To-S-1A
Da leggere No
Consultazione No
Num. Volte letto 1
Note
Un libro che mi ha lasciato interdetto. sembra quasi sia stato scritto per ribadire un termine piemontese desueto, testa viròira. Leggibile ma se ne può tranquillamente fare a meno.