Copertina |
Attore |
|
Alberto Sordi |
Nero
|
Vittorio De Sica |
Seneca
|
Gloria Swanson |
Agrippina
|
Bardot, Brigitte |
Poppea
|
Mario Carotenuto |
Creperio
|
Moll, Giorgia |
Lidia
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Commedia |
Regista |
Steno |
|
Lingua |
Japanese |
Durata |
90 min. |
Nazione |
Italia |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
5,4 |
|
Trama |
L'imperatore Nerone vive nella sua ricca dimora, circondato da amici fannulloni, dalla fidanzata Poppea e dal furbo consigliere Seneca, i quali lusingano il suo canto e lo spingono ad occuparsi più di spettacoli che dei suoi veri impegni a Roma. Un giorno giunge a palazzo la madre Agrippina che richiama severamente il figlio all'ordine. Nerone però non se la sente di partire per la guerra e così architetta l'avvelenamento della donna. Ma il tentativo di omicidio non va a buon fine e Agrippina riesce a scagliare Nerone contro i suoi amici. L'uomo sta quasi per uccidere tutti quando il miracoloso intervento di Seneca lo convince a non farlo.
Così, ancora una volta, Nerone torna ai suoi divertimenti sperando che la madre muoia, in quanto ha sabotato la sua nave. Ma ciò non avviene e Agrippina ritorna nuovamente a palazzo. Questa volta la donna scende a patti con Seneca e Poppea, concedendo a quest'ultima di sposare suo figlio, a condizione che quest'ultimo smetta di cantare (la voce di Nerone era pessima). Nerone, ascoltate queste parole, e cioè che non canta bene, in preda alla follia brucia l'intera città di Roma e uccide Agrippina, Poppea e Seneca, facendo immortalare le loro facce in busti di cemento. |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
3973 |
Stato della collezione |
In collezione |
Data d'acquisto |
27/05/2013 |
Posizione |
T2-Attori |
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|